Giunto alla 12ª edizione, l’evento si pone come punto di riferimento nel panorama nazionale del Teatreducazione, citato più volte anche al Tavolo di Concentrazione del MIUR durante la stesura delle Linee Guida del Teatro a Scuola. In più, quest’anno il MIUR ha finanziato il progetto “Teatro in classe” che vede coinvolti 9 istituti dei vari ordini, i Comuni di Campagna, Serre, Oliveto Citra, Eboli, Omignano, Associazioni Culturali, Università e Accademie e che è imperniato proprio sul Gerione.
La mission della Rassegna è quella di affermare i principi del Teatro Educativo attraverso una serie di attività in cui i ragazzi sono gli assoluti protagonisti: spettacoli, laboratori teatrali, seminari, conferenze, performance serali, gemellaggi, visione di spettacoli, giurie e dibattiti; e di rilanciare a livello nazionale il Comune di Campagna ed il territorio limitrofo. Anche quest’anno la Rassegna apre una finestra sull’Europa. Ad inaugurare il cartellone degli spettacoli, mercoledì 11 maggio alle ore 9.30, sarà proprio la Compagnia “Zpatecnici” di Praga, Repubblica Ceca, già ospitata nella edizione del 2013, e felice di rivivere l’avventura Gerione.
Martedì 10 maggio – Eventi
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 18.45 Cerimonia di apertura
ore 19.15 Concerto musicale
I.C. “G.Palatucci” – Liceo Musicale I.I.S. “T.Confalonieri”
Mercoledì 11 maggio – Sez. Internazionale (fuori concorso)
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 9.30 September(Af)fair
“Zpatecnici” – Praga – Repubblica Ceca
ore 11.00 September(Af)fair
“Zpatecnici” – Praga – Repubblica Ceca
ore 19.15 I giochi del Drao (fuori concorso)
I.C. “G.Palatucci” (scuola primaria) – Quadrivio di Campagna
Giovedì 12 maggio – Eventi
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 9.00 Anima in parole
Teatro dei Dioscuri – Campagna
ore 11.00 Anima in parole
Teatro dei Dioscuri – Campagna
Venerdì 13 maggio – Sez. Nazionale
Auditorium I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna
ore 10.45 Peter Pan
I.C. “Sora” (scuola primaria) – Sora (FR)
ore 17.15 Il viaggio del Piccolo Principe
Ass. “Vulimm Vulà” (primaria) – Pozzuoli (NA)
Sabato 14 maggio – Sez. Campagna
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 17.15 Io sono Calvino
I.C. “G.Palatucci” (sec. 1° grado) – Quadrivio di Campagna
ore 19.15 A teatro si sogna
I.C. “G.Palatucci” (sec. 1° grado) – Quadrivio di Campagna
Lunedì 16 maggio – Sez. Nazionale
Auditorium I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna
ore 17.15 Le stelle raccontano
I.C. “G.Romano” (primaria) – Eboli (SA)
ore 19.15 Sogno di una notte di mezza estate
Liceo Classico “Fiorentino” – Lamezia Terme (CZ)
Martedì 17 maggio – Sez. Nazionale
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 17.15 Sto matrimonio s’ha da fare … l’amore trionfa sempre
Scuola Sec. 1° grado “G.Pavoncelli” – Cerignola (FG)
ore 19.15 Napoli Malattia
Scuola Sec. 1° grado “G.Caporale” – Acerra (NA)
Mercoledì 18 maggio – Eventi
Auditorium I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna
ore 17.15 Anteprima della Rassegna “Biglietto di ritorno”
ore 19.15 Concerto
Coro dell’Unità Pastorale di Campagna Centro Storico
Giovedì 19 maggio – Sez. Campagna
Palestra I.C. “Campagna Capoluogo” – Campagna Centro Storico
ore 17.15 Le avventure di Giovannino (fuori concorso)
I.C. “G.Palatucci” (infanzia) – Quadrivio di Campagna
ore 19.15 Portami dove non serve sognare
I.C. “Campagna Capoluogo” (sec. 1° grado) – Campagna
Venerdì 20 maggio – Sez. Nazionale
Auditorium I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna
ore 15.15 Nel mio cuore, l’intensità dei tuoi pensieri
Laboratorio di Ricerca Teatrale (primaria) – Villa Vicentina (UD)
ore 17.15 Elettra
Ass.Culturale Teatro del Sangro (sec. 2° grado) – Lanciano (CH)
ore 19.15 Pazzianne, pazzianne (fuori concorso)
U.O.S:M. di Contursi Terme (SA)
Sabato 21 maggio – Sez. Nazionale
Sala “G.D’Ambrosio” – Campagna Centro Storico
ore 9.00 Incontri sul Teatro Educativo
Auditorium I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna
ore 17.15 Mostellaria
Liceo Scientifico “F.D’Assisi” – Roma (RM)
ore 19.15 Concerto musicale
Liceo Musicale I.I.S. “T. Confalonieri”– Campagna
Domenica 22 maggio
Sala “G.D’Ambrosio” – Campagna Centro Storico
ore 9.00 Incontri sul Teatro Educativo
Sabato 28 maggio
P.zza Palatucci – Campagna Centro Storico
ore 19.15 Serata Finale e Cerimonia consegna Premi Gerione
Domenica 12 giugno
Sala Conferenze “G.D’Ambrosio” – Campagna Centro Storico
ore 10.30 Estrazione Lotteria Gerione
CONCORSO “POINTS OF VIEW” – Esprimi la tua!
Se hai tra i 3 e i 19 anni
dai spazio al tuo estro: disegno, componimento letterario, spot video, foto…
Il tuo punto di vista sul Gerione!!!
Info: [email protected]
Regolamento completo:
CONCORSO “IL GERIONE: POINTS OF VIEW!”
Il Concorso “PUNTI DI VISTA!” è un’iniziativa legata alla Rassegna Nazionale di Teatro Educativo “Il Gerione” ed ha lo scopo di promuovere l’evento e rendere protagonisti tutti gli alunni delle scuole di Campagna, dei Comuni limitrofi, e delle scuole/associazioni che partecipano alla Rassegna.
Il Concorso è rivolto a tutti gli alunni dai 3 ai 19 anni, dalla Scuola dell’Infanzia (sezione disegno) alla Primaria, Sec. di 1° grado e Sec. di 2° grado ed è diviso in due sezioni:
SEZIONE TEMATICA
(I partecipanti, ispirandosi alla tematica della 12ª Rassegna Nazionale di Teatro educativo “Il Gerione”, “L’ISOLA CHE NON C’È – Utopia, forza trainante dell’esistenza”, dovranno realizzare degli elaborati, decidendo di partecipare a una o più categorie:
– Componimento letterario
– Disegno
– Spot audio / video
SEZIONE REPORTAGE
(I partecipanti dovranno realizzare un reportage sulla loro esperienza al Gerione)
– Video
– Foto
I partecipanti dovranno inviare i loro elaborati all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro e non oltre le 23.50 del 22 maggio, rispettando le seguenti indicazioni:
1. scannerizzare e salvare gli elaborati in formato jpeg;
2. video e foto realizzati con lo smartphone
3. specificare sotto l’elaborato: sezione a cui si partecipa, nome, cognome, classe e istituto d’appartenenza;
4. segnalare nella e-mail: numero di telefono personale o dell’insegnante referente;
Tutti gli elaborati verranno pubblicati sulla pagina Facebook della Rassegna “Il Gerione” e si potranno votare dal 24 al 27 Maggio cliccando ”Mi piace”.
Durante la Serata Finale che si terrà Sabato 28 maggio presso Piazza G. Palatucci (in caso di condizioni atmosferiche avverse, Palestra dell’I.C. “Campagna Capoluogo”), i 5 elaborati più votati (componimento, disegno, spot, foto e video) riceveranno un riconoscimento da parte del Comitato Organizzatore della Rassegna “ Il Gerione”.