Giovedì 19 marzo 2015 ore 15.30-18.30
Ex Oratorio San Carlo via Testaferrata, Castelfiorentino (FI)
Una rete regionale del teatro per le nuove generazioni e per l’educazione
In Toscana, grazie alla collaborazione operativa fra Giallo Mare Minimal Teatro e Fondazione Sipario Toscana onlus, si è dato vita alla costruzione di una rete legata ai temi culturali, artistici ed educativi emergenti dal rapporto fra teatro e pubblico delle nuove generazioni. Un’azione che, tramite azioni specifiche, ha coinvolto, e intende sempre più coinvolgere, una serie di realtà istituzionali teatrali e educative, toscane e nazionali, per disegnare un’ipotesi d’intervento diffuso e integrato su queste tematiche. Interventi che intendono agire in campi privilegiati come il rapporto fra teatro e scuola in tutte le sue declinazioni e la promozione dei valori culturali ed educativi del teatro per e con le nuove generazioni. Un incontro laboratorio per analizzare alcuni risultati del proprio lavoro e discutere della metodologia operativa futura per contribuire a valorizzare i linguaggi della scena, sia nel vedere che nel fare teatro, come pratica formativa significativa con i cittadini toscani di ogni età.
Hanno confermato la loro presenza all’incontro rappresentanti dell’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana,
Renzo Boldrini (direttore Giallo Mare Minimal Teatro),
Donatella Diamanti (direttore Fondazione Sipario Toscana onlus)
Patrizia Coletta (direttore di Fondazione Toscana Spettacolo),
Ivana Conte e Giorgio Testa (Agita / Casa dello Spettatore )