Domenica 28 ottobre / ore 16.30
Punto di ritrovo: ex Ferramenta Krainer, via Rastello

TRACCE

Performance teatrale itinerante

Un progettoAGITA
di Desy Gialuz
con Desy Gialuz, Carolina Leporatti e i Rassegnati
in collaborazione con Peppe Coppola


 

Performance itinerante. Un percorso che apre una finestra sull’umanità dei lavoratori. Mestieri tra passato, presente e futuro. Il senso del lavoro come “opera di sè” e non solo come fatica o merce di scambio. L’idea di lavoro come attività dura e alienante o come attività produttiva, creazione di opere e ricchezza umana/sociale. Nell’idea stessa del lavoro c’è ancora la possibilità di una creazione di sé e di un mondo futuro? Mestieri che sembrano non esserci più ma che esistono ancora e sono matrice di questo presente. Attraverso il recupero e l’ascolto di testimonianze del passato trasposte in un linguaggio performativo e multimediale ci si interroga sulla nobiltà del lavoro, sulla riscoperta di una sua natura non alienante.


 

Desy Gialuz e Carolina Leporatti: attrici diplomate all’Accademia D’Arte Drammatica S.D’Amico(Roma)e alla P.Grassi(Milano);lavorano in ambito artistico/performativo sia in Italia che all’estero.

Peppe Coppola: operatore socio teatrale, segue percorsi nelle scuole e nella comunità di Napoli.

I Rassegnati: gruppo nato della Rassegna del Teatro della Scuola del FVG e prosegue la sua ricerca artistica in ambito extrascolastico

AGITA -Associazione Nazionale che promuove la cultura teatrale nella scuola e nel sociale. Ente di formazione accreditato al MIUR. Rappresenta l’Italia a IDEA (International Drama/Theatre Education Association) federazione nata nel 1992 a Porto,basata su competenze pedagogiche e teatrali

Lascia un commento