per info: www.scuolarinnovata.it
prenotazioni: 346 613 1736
Partecipazione attiva, modelli e innovazione nei percorsi didattici
ore 8:45 – Registrazione partecipanti e Welcome coffee
ore 9.15 – Saluti istituzionali
Anna Teresa Ferri Dirigente /.C. Rinnovata Pizzigoni
Francesca Furst Dirigente Mibact – Segretario Regionale per la Lombardia
Stefano Bruno Galli Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia
Filippo Del Corno Assessore Cultura – Comune Milano
Simone Zambelli Presidente del Municipio 8 di Milano
Alessando Giungi Consigliere comunale – Vicepresidente Commissione Educazione del Comune di Milano
ore 9:50 – Omaggio a Giuseppina Pizzigoni
ore 10:00 – Strategie post linee guida Indicazioni Strategiche 2016-2017 e Indicazioni di metodo
Giovanni Ascione Moderatore – Docente della scuola sec. I° Giancarlo Puecher
Loredana Perissinotto Presidente Agita (Associazione per la promozione del teatro nella scuola e nel sociale)
Giulio Nava Psicoterapeuta, formatore teatrale, ideatore del metodo Teatro degli Affetti
ore 10:40 – Break
ore 11:00 – Il teatro della scuola in Europa: modelli e pratiche a confronto
Loredana Perissinotto Moderatore – Presidente Agita
Isabelle Gatt Docente in Arte, comunità aperte e formatrice teatrale presso la Facoltà di Educazione di Malta
Marie-Jo Narioo Membro fondatore e formatrice dell’Association Vents Mareés (in collegamento dalla Francia)
Maristella Alberino Membro dell’Associazione Francofil di Napoli
Claudio Facchinelli Saggista e critico teatrale
ore 12:00 – Intermezzo
ore 12:10 – Teatro della scuola, teatro ragazzi, teatro sociale: contiguità e differenze
Giovanni Ascione Moderatore – Docente della scuola sec. |° Giancarlo Puecher
Massimo Maraviglia Drammaturgo, regista, pedagogista teatrale e docente di filosofia
Renata Coluccini Regista, drammaturga e formatrice del Teatro del Buratto
Beppe Scutellà Attore, regista, formatore e fondatore del Teatro Puntozero Beccaria di Milano
ore 13:00 Ringraziamenti
ore 13:10 Buffet di chiusura