Commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Venerdì 29 marzo 2019 ore 17.30
Sala delle Colonne
Istituto Santissima Trinità e Paradiso
Corso Filangieri, 120
Vico Equense (Na)
Teatromoto è un progetto ideato già all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito la città de L’Aquila, al quale hanno contribuito diverse professionalità degli ambiti più svariati. L’intervento, sin dal momento della sua ideazione, si è posto l’ambizioso obiettivo di lasciare una traccia nella comunità adottata: quindi non una presenza di passaggio, significativa ma non determinante, bensì un lavoro paziente sul territorio e con le persone, per permettere il riappropriarsi di luoghi e tempi dello stare insieme in vista di un affido condiviso. Il libro raccoglie i lunghi anni di lavoro, le storie, i volti, le rovine di un paese che ancora fa fatica a ritrovare la propria identità.
Nei giorni 29, 30 e 31 luglio si è svolta a Poggio Picenze la manifestazione “Il paese che c’è”, nell’ambito del progetto Teatromoto “ la Ri(E)voluzione”, attuato nel territorio abruzzese ormai da 4 anni. Consolidato, nel corso delle passate edizioni, il senso della presenza di AGITA e del suo stile progettuale, era per noi essenziale un…
Nei giorni 29, 30 e 31 luglio si è svolta a Poggio Picenze la manifestazione “Il paese che c’è”, nell’ambito del progetto Teatromoto “ la Ri(E)voluzione”, attuato nel territorio abruzzese ormai da 4 anni. Consolidato, nel corso delle passate edizioni, il senso della presenza di AGITA e del suo stile progettuale, era per noi essenziale un…
Cara amica, caro amico, il progetto Teatromoto è un intervento socio-teatrale che coinvolge la città di Poggio Picenze (AQ) con attività rivolte a diverse fasce di popolazione. Nato dall’onda emotiva suscitata dal terremoto del 6 aprile 2009, che ha distrutto la città dell’Aquila e gravemente danneggiato i paesi ad essa circostanti, il progetto è stato…