LA SCENA AI DOCENTI!
STRUMENTI PRATICI PER UN PERCORSO DI TEATRO – SCUOLA
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE
1.La valenza pedagogica del linguaggio teatrale – quando e come nasce l’atto teatrale – il gioco e il linguaggio della scena.
2.Il laboratorio teatrale: un percorso inclusivo e soddisfacente – esercizi teatrali.
3.La scelta della traccia testuale e la tecnica dell’improvvisazione.
FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
1.Sviluppare le competenze dei docenti.
2.Aumentare la capacità di progettare percorsi didattici inclusivi.
3.Promuovere la documentazione di processi e prodotti.
OBIETTIVI DEL CORSO DI FORMAZIONE
- Acquisire le tecniche di base del linguaggio teatrale;
- Affinare la capacità di interagire in modo costruttivo con i colleghi nei momenti di progettazione in una logica cooperativa e di condivisione che valorizzi la scuola come comunità di pratica;
- Interagire in modo costruttivo contribuendo all’apprendimento condiviso e alla realizzazione di prodotti comuni;
- Migliorare la qualità della comunicazione interpersonale;
- Accrescere le conoscenze sulle dinamiche relazionali dei gruppi.