
16 Apr Sabato 3 maggio 2014 dalle ore 15.30 – SGUARDI come donne e bambini abitano il carcere
PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE TEATRO E CARCERE dal video Teatri di Comunità
(realizzato da AGITA con il contributo di MIBAC e UNESCO)
SCRIVERE FARE VEDERE
- In ascolto della scrittura – il carcere raccontato dalle donne che ci abitano
Letture tratte da “Alice nel paese delle domandine” e “Alice la guardia e l’asino bianco”, edizioni Le lettere
Interviene Monica Sarsini, curatrice del laboratorio di scrittura creativa nella sezione femminile del Carcere
di Sollicciano-Firenze
- Lo sguardo femminile nel Teatro Carcere
Il “teatro di genere” nella casa Circondariale Femminile di Empoli.
Intervengono: Vania Pucci e Rossella Parrucci della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro.
Saranno presenti alcune detenute in veste di narratrici dirette dell’esperienza teatrale
- BelVedere – sguardi di mamme e bambini
Progetto sul Vedere Teatro, in corso alla Sezione Femminile di Rebibbia, promosso da Dipartimento
Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute – Direzione Accoglienza e Inclusione del Comune di Roma, U.O.
Inclusione Sociale Ufficio detenuti ed ex
Intervengono: Ivana Conte, Sara Ferrari e Laura Squarcia di Agita / Casa dello Spettatore.
coordina Patrizia Mazzoni vicepresidente Agita
per conferme e informazioni
3478286393 – 389 6117162