I libri come amici. Silenziosi ma risonanti. E fidati. Compagni di esplorazioni senza confini, perché con un buon libro si può diventare anche viaggiatori sedentari vivendo – ovunque e comunque − avventure fantastiche, scoperte sorprendenti, emozioni vibranti.
Come? Con la magia sinestetica della poesia. Il potere evocativo dei racconti. E la forza di immagini colorate e storie, anche a fumetti, che accendono la fantasia, stimolano la curiosità creativa, generano la voglia di partecipare e fanno germogliare nei più giovani il gusto di sognare un mondo diverso, nuovo: più giusto, più armonico, più verde.
Non a caso, a fine anno scolastico e nell’imminenza delle (agognate, da piccoli e grandi) vacanze estive, quando già si inizia a pensare quale meta raggiungere e cosa mettere in valigia, in due appuntamenti alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, a Napoli, il 26 maggio e 5 giugno alle ore 18, con Kolibrì e i suoi sodali presenteremo i libri scelti per il progetto Verde Premura, tema di approfondimento dell’VIII edizione del premio di Juvenilia “Il mondo salvato dai ragazzini” 2025. Sono raccolte di versi, racconti illustrati, picture books e fumetti che accompagneranno bambine, bambini, adolescenti e i loro grandi durante l’estate: tempo di pausa rigenerante ma anche di letture da assaporare lentamente, con gusto, con viva immaginazione e sguardi diversi sulla realtà.
Sono storie imperdibili, da portare con sé nel proprio bagaglio sotto un albero o in riva al mare, per vivere attraverso ogni pagina un dialogo profondo con la natura. E a settembre, ci ritroveremo nuovamente in città, tra scuola libreria e biblioteca, insieme agli autori, le autrici e gli artisti di quei libri: per trasformare, con loro, le nostre letture in laboratori, incontri stimolanti, momenti indimenticabili. Perché crescere significa anche coltivare il nostro diritto alla bellezza.