Rassegna AdMaiori
Regolamento Edizione IX
Art. 1 La Edizione IX si svolgerà a Maiori (SA) da Venerdì 20 a Sabato 28 Marzo 2020.
Art. 2 Possono partecipare spettacoli il cui allestimento è completo e/o spettacoli il cui allestimento è in fase di completamento, in lingua italiana o straniera, allestiti da Scuole di ogni ordine e grado pubbliche e/o paritarie (Sezione “TeatroScuola”) italiane o straniere.
Art. 3 Possono partecipare spettacoli il cui allestimento è completo e/o spettacoli il cui allestimento è in fase di completamento, allestiti da Associazioni Artistico Culturali e/o Laboratori Teatrali (Sezione “Associazioni e/o Laboratori”) italiani o stranieri .
Art. 4 Il tema dello spettacolo è libero. La durata dello spettacolo per la sezione TeatroScuola non deve superare i 50 minuti, per la sezione “Associazioni e/o Laboratori” non deve superare i 70 minuti. Su richiesta motivata, e solo eccezionalmente, si concederà proroga di max 10 min.
Art. 5 La domanda di partecipazione (vedi allegato) dovrà essere trasmessa entro e non oltre Lunedì 20 Gennaio 2020. Entro Sabato 25 Gennaio 2020, ciascuna scuola ed associazione ammessa sarà contattata direttamente per la comunicazione della data di rappresentazione e delle attività in programma.
Art. 6 La partecipazione alla RASSEGNA si articola attraverso la partecipazione a tutte le seguenti attività: Laboratorio Teatrale (a cura della Associazione AGITA) – Passeggiata guidata a Maiori, per i gruppi provenienti da fuori regione (da prenotare se interessati) – Prove del proprio spettacolo teatrale (durata prove: max 45 minuti) – Presentazione del proprio spettacolo teatrale – Visione delle rappresentazioni teatrali allestite dagli altri gruppi. L’organizzazione si impegna a favorire la realizzazione di incontro/dibattito (salotto teatrale), condotto da esperto, tra gruppi che parteciperanno alla rassegna per almeno due giorni consecutivi (viaggio escluso).
Art. 7 Ciascuna scuola ed associazione ammessa dovrà aderire a tutte le attività previste (come da Art. 6) partecipandovi per almeno 2 giorni. Fanno eccezione le scuole della Regione Campania che dovranno essere presenti almeno per l’intera giornata della relativa rappresentazione con arrivo entro le ore 8e45 e partenza alle 18e30 circa. Per tutte le Scuole/Associazioni partecipanti che hanno possibilità/volontà di restare in Costiera Amalfitana per almeno un giorno in più a quanto richiesto si possono programmare, su richiesta, visite sul territorio.
Art. 8 Le numerose attività obbligatorie previste come da art. 6 rendono necessario il soggiorno dei partecipanti in strutture ricettive ubicate nei pressi dei luoghi di svolgimento delle attività stesse. La nostra segreteria darà informazioni sulle strutture ricettive di Maiori, ubicate nei pressi dei luoghi di svolgimento delle attività in programma, che si sono rese disponibili ad ospitare i gruppi partecipanti alla Rassegna. Gli spostamenti da tali strutture ai luoghi della Rassegna potranno essere effettuate in tempi brevi. I costi che tali strutture offrono ai partecipanti alla nostra Rassegna sono: 50,00 euro in pensione completa e 45,00 euro in mezza pensione [Entrambe intese con Pasti comprensivi di Primo Piatto, Secondo Piatto e contorno, Acqua naturale e coperto inclusi e bibite escluse. Entrambe intese con sistemazioni in camere multiple. Saranno concesse al massimo due camere singole, autista incluso, per ciascun gruppo di almeno 35 partecipanti. E’ prevista una sola gratuità (autista o docente a discrezione della scuola) per ciascun gruppo composto da almeno 35 partecipanti].
Art. 9 I gruppi ammessi dovranno provvedere a scene, costumi e tutto quanto attiene alla loro rappresentazione. Dovranno inoltre consegnare al loro arrivo a Maiori una scheda di presentazione del loro spettacolo (un foglio A4 fronte/retro) con: Titolo spettacolo, Nome Scuola/Associazione, Elenco Personaggi e Interpreti (solo per Associazioni/Laboratori), Autore/i Musiche, Autore/i Testi, Breve descrizione del progetto, Breve descrizione della trama.
Art. 10 La partecipazione alla Rassegna è riservata ai gruppi iscritti alla Associazione Atellana ed è gratuita (*).
Art. 11 I gruppi che devono, o che vogliono, soggiornare dovranno comunicare la loro composizione entro il 28 Febbraio 2020 su apposito modulo che riceveranno unitamente alla comunicazione di ammissione.
Art. 12 I gruppi che devono, o che vogliono, soggiornare dovranno versare la quota associativa ed un acconto di almeno il 30% dell’importo complessivo per il soggiorno entro il 10/03/2020 con le modalità comunicate unitamente alla comunicazione di ammissione. La quota relativa al soggiorno sarà rimborsata esclusivamente in caso di disdetta, fortemente motivata, comunicata almeno 10 giorni prima del previsto arrivo e per un numero di partecipanti non superiore alle tre unità.
Art. 13 La RASSEGNA prevede i seguenti riconoscimenti: Attestato di Partecipazione per ciascun gruppo partecipante, Targa di riconoscimento per gli spettacoli meritevoli (Scuola Primaria, Scuola Sec. I°, Scuola Sec. II°, Associazioni e/o Laboratori), Targa Osservatorio Giovani o Giuria Popolare (in via di definizione), eventuali Segnalazioni ad altre Rassegne Nazionali. Potrebbero essere assegnati o meno altri riconoscimenti.
Art. 14 I partecipanti sono obbligati ad assumere un comportamento educato in tutti i luoghi della Rassegna. Per eventuali danni a persone e/o cose la Scuola e/o Associazione ne sarà la diretta responsabile.
Art. 15 I gruppi partecipanti, con la sottoscrizione della richiesta di partecipazione, accettano il presente regolamento incondizionatamente.
(*) Le scuole e/o le associazioni ammesse potranno versare la quota annuale associativa (pari ad euro 130,00 per ciascun gruppo, non rimborsabile) tramite bonifico bancario, con spese a carico del socio, entro il 10/03/2020 e quindi solo dopo aver avuto notizie della avvenuta ammissione.
La Domanda di Partecipazione và inviata (a mezzo posta elettronica) entro il 20/02/2020 alla Segreteria Organizzativa Rassegna AdMaiori:Mail: [email protected]
N.B.: Il File Word della Domanda di Partecipazione lo puoi richiedere a [email protected]