Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l’occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna nasce dal desiderio di creare un momento di scambio e confronto tra le esperienze di teatro delle scuole del nostro territorio, cercando di aggregare una comunità sempre più vasta di insegnanti, operatori teatrali, studenti, genitori, Dirigenti Scolastici…
15a Rassegna Internazionaledi Teatro Educativo “il Gerione”Campagna (SA)9 – 25 Maggio 2019″L’aquila che si credeva un pollo”(Prove tecniche di autostima).
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Nell’anno del suo trentennale, Fondazione Toscana Spettacolo onlus promuove il Cantiere Scuola Teatro – Fare, vedere, crescere con il teatro, per mettere in relazione e favorire il dialogo fra il mondo della scuola e quello del teatro.
Il 27 marzo di ogni anno il MIUR aderisce alla Giornata Mondiale del Teatro, manifestazione celebrativa lanciata nel 1961 promossa dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’espressione teatrale e promuovere lo sviluppo delle arti performative in tutti i Paesi del mondo.
Venerdì 29 marzo 2019 ore 17.30
Sala delle Colonne
Istituto Santissima Trinità e Paradiso
Corso Filangieri, 120
Vico Equense (Na)
Teatromoto è un progetto ideato già all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito la città de L’Aquila, al quale hanno contribuito diverse professionalità degli ambiti più svariati. L’intervento, sin dal momento della sua ideazione, si è posto l’ambizioso obiettivo di lasciare una traccia nella comunità adottata: quindi non una presenza di passaggio, significativa ma non determinante, bensì un lavoro paziente sul territorio e con le persone, per permettere il riappropriarsi di luoghi e tempi dello stare insieme in vista di un affido condiviso. Il libro raccoglie i lunghi anni di lavoro, le storie, i volti, le rovine di un paese che ancora fa fatica a ritrovare la propria identità.
VI Edizione della Giornata Nazionale del Teatro in Carcere con il Patrocinio del Ministero della Giustizia in concomitanza con il World Theatre Day 2019 promosso dall’ITI Worldwide-Unesco (International Theatre Institute), e dal Centro italiano dell’ITI. IC Lastra a Signa (Firenze) 20 marzo 2019, ore 9.00