Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
L’Università degli Studi Link Campus University, per l’Anno Accademico 2014-2015, ha istituito un bando di concorso per l’assegnazione di 28 borse di studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione al primo anno del DAMS (L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda). Il termine ultimo per la presentazione…
L’Università degli Studi Link Campus University, per l’Anno Accademico 2014-2015, ha istituito un bando di concorso per l’assegnazione di 28 borse di studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione al primo anno del DAMS (L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda). Il termine ultimo per la presentazione…
nel corso dell’evento Aria di Festa in programma il 27 giugno 2014 a Marina di Cassano: SATURA LANX Un viaggio nel verso giusto del piacere attraverso un reading teatrale tratto da brani di autori nostrani e d’oltreoceano. con Peppo Coppola, Rossella Russo e Enrica Visconti in collaborazione con AGITA Slow Food e Marina di Cassano
Una piccola, composita antologia di pensieri e situazioni (soprattutto dal punto di vista dei ragazzi), per cercare di riassumere il SENSO che ha avuto l’esperienza del Teatro nella Scuola – e quindi AGITA! – nel lavoro di una ex-insegnante… Con il mio saluto cordiale e affettuoso: per alcuni, uno sguardo indietro… Per tutti, comunque, uno…
Cartolina realizzata da Fabiana Crescentini per i 20 anni di Agita. C’è un tassello diverso per ogni cartolina, che si rileva al tatto, con sorpresa. Una particolarità per ognuno dei destinatari, nell’unità delle teste e dei cuori di Agita.
Sabato 7 giugno 2014 ore 10.00 – 18.00 Teatro dell’Orologio, Via de’ Filippini 17/a Roma (C.so V. Emanuele/Piazza della Chiesa Nuova – bus 40,64,46,571) Per guardare avanti e per festeggiare il ventennale di Agita senza retorica, abbiamo organizzato questo appuntamento “a porte aperte”, a cui sono invitati soci, amici e quanti interessati a ragionar con…
In un tempo che è il tempo del non tempo Là sul confine tra cielo e terra Poteva sempre Sbucare un dio (C. Pavese) Un gruppo di ragazzi in gita si perde, smarrisce la strada e si ritrova in un luogo sconosciuto, inquietante,affascinante…forse un’immaginario OLIMPO abitato da Creature che si nutrono solo di “Storie”.Ecco il…