Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
In allegato il programma della IX edizione della Settimana della Cultura Classica. Per le scuole del 1° ciclo: ingresso gratuito per tutti gli spettacoli. Per le scuole superiori è richiesto un contributo per gli spettacoli professionali del mattino di € 5,00 per uno spettacolo, € 8,00 per due spettacoli, € 12,00 per tre ed € 15,00…
Giovedì 19 febbraio ore 21.15 Teatro Out Off presenta al Cine Teatro Rondinella Viale Matteotti 425-Sesto San Giovanni all’interno della rassegna “Teatro Necessario” ANTIGONE NELLA CITTA’ di Gigi Gherzi. In scena: Gigi Gherzi e Lorenzo Loris. Regia Lorenzo Loris scena Daniela Gardinazzi – costumi Nicoletta Ceccolini – audio e video Alessandro Canali Dall’incontro tra Gigi…
Giovedì 19 febbraio ore 21.15 Teatro Out Off presenta al Cine Teatro Rondinella Viale Matteotti 425-Sesto San Giovanni all’interno della rassegna “Teatro Necessario” ANTIGONE NELLA CITTA’ di Gigi Gherzi. In scena: Gigi Gherzi e Lorenzo Loris. Regia Lorenzo Loris scena Daniela Gardinazzi – costumi Nicoletta Ceccolini – audio e video Alessandro Canali Dall’incontro tra Gigi…
Il Teatro Ragazzi è una delle eccellenze culturali italiane. Torino, a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, è stata la culla della sua storia. LEZIONI DI STORIA vuole raccontarla attraverso una serie di video-interviste ad alcuni dei suoi protagonisti, realizzate insieme agli studenti del DAMS
Dopo Laurea Corsi di perfezionamento Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli Facoltà di Scienze della Formazione Centro di Lifelong Learning di Ateneo Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Pedagogia dell’arte. Teatro come metodologia trasformativa Direttore scientifico: Lucio d’Alessandro Comitato scientifico: Enricomaria Corbi, Maria D’Ambrosio, Ornella De Sanctis, Fabrizio Manuel Sirignano Coordinamento didattico-scientifico: Maria D’Ambrosio Ai…
Dopo Laurea Corsi di perfezionamento Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli Facoltà di Scienze della Formazione Centro di Lifelong Learning di Ateneo Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Pedagogia dell’arte. Teatro come metodologia trasformativa Direttore scientifico: Lucio d’Alessandro Comitato scientifico: Enricomaria Corbi, Maria D’Ambrosio, Ornella De Sanctis, Fabrizio Manuel Sirignano Coordinamento didattico-scientifico: Maria D’Ambrosio Ai…
Sono in corso le iscrizioni per partecipare alla selezione del Master di I livello in “Operatori teatrali per la formazione del pubblico” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La scadenza per presentare la domanda è il 30 gennaio 2015. Potete scaricare il bando qui Per informazioni: Potete visitare la pagina…