Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Il ciclo di letture I capolavori segnano una duplice occasione per il pubblico: l’incontro con una grande attrice e con piccoli, insoliti capolavori della letteratura italiana del novecento, con autori inaspettati. Questa miscela provoca un carburante esplosivo che avvince, arricchisce e diverte. Il ciclo di letture è anche un progetto di formazione ed educazione del pubblico, sostenuto dalla Regione Toscana,…
Il ciclo di letture I capolavori segnano una duplice occasione per il pubblico: l’incontro con una grande attrice e con piccoli, insoliti capolavori della letteratura italiana del novecento, con autori inaspettati. Questa miscela provoca un carburante esplosivo che avvince, arricchisce e diverte. Il ciclo di letture è anche un progetto di formazione ed educazione del pubblico, sostenuto dalla Regione Toscana,…
La Rassegna ”Dire, fare…teatrare” della città di Lanzo Torinese, in collaborazione con l’Associazione Culturale Crocevia Teatrali, è un progetto rivolto alle Scuole secondarie di primo e secondo grado, che presentano gli spettacoli messi in scena nel corso dell’anno scolastico 2015-16, durante il quale si organizzano momenti di riflessione e scambio sul Teatro Educazione. La Rassegna…
La Rassegna ”Dire, fare…teatrare” della città di Lanzo Torinese, in collaborazione con l’Associazione Culturale Crocevia Teatrali, è un progetto rivolto alle Scuole secondarie di primo e secondo grado, che presentano gli spettacoli messi in scena nel corso dell’anno scolastico 2015-16, durante il quale si organizzano momenti di riflessione e scambio sul Teatro Educazione. La Rassegna…
Un insegnante appassionato del suo lavoro. Sensibile, paziente. Christian, un alunno dotato ma difficile che provoca molto disagio in classe. All’insegnante riferiscono che il suo è un “alunno caratteriale” ma egli sa che gli “alunni caratteriali” non esistono, esistono “alunni con disturbi comportamentali” e cerca di capire quale possa essere il problema di Christian e trovare soluzioni. Attua delle strategie educative,…
“CERCARE – carcere anagramma di” è il titolo della nuova testata abbinata alla rivista europea “Catarsi-Teatri delle diversità” fondata da Emilio Pozzi e Vito Minoia all’Università di Urbino nel 1996 con l’apporto significativo del Professor Claudio Meldolesi. Dopo la pubblicazione nel 2009 del volume “Recito, dunque so(g)no” a cura di Emilio Pozzi e Vito Minoia,…
SPAZIO ALFIERI via dell’Ulivo 6 – 50122 Firenze 25 giugno 2015 – ore 16.00 Nell’ambito della III edizione della Rassegna NUOVI TEATRI DI COMUNITA’, ideata e realizzata dall’Associazione KANTHAROS e da AGITA (Associazione nazionale per la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale) L’ incontro prevede la partecipazione di operatori…