Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Sono lieto di comunicarvi che Christian tra la Ci e la Erre, spettacolo dedicato alla Sindrome di Asperger, ha partecipato il 20 Luglio a Trani al Festival Nazionale ” Il Giullare” – Teatro contro ogni barriera, conseguendo il “Premio del Pubblico” come miglior spettacolo e il “Premio Giuria” al miglior attore per David Catoni, il giovane…
Da quando nel 2004 è incominciata l’attività del Laboratorio Teatro Classico del Liceo “Decio Celeri” di Lovere (BG) il pensiero è stato rivolto alla Sicilia: il primo spettacolo messo in scena, “Alcesti” da Euripide, come elementi scenografici aveva delle reti da pesca, a significare il “viaggio” che i giovani attori volevano compiere dalle sponde del…
Da quando nel 2004 è incominciata l’attività del Laboratorio Teatro Classico del Liceo “Decio Celeri” di Lovere (BG) il pensiero è stato rivolto alla Sicilia: il primo spettacolo messo in scena, “Alcesti” da Euripide, come elementi scenografici aveva delle reti da pesca, a significare il “viaggio” che i giovani attori volevano compiere dalle sponde del…
Laboratorio “SI FA TEATRO” 2015-16 TEATRO COMUNALE DI ANTELLA 3 GIUGNO ORE 21.00 GRAN CIRCO BRITANNIA da “Re Lear” di W. Shakespeare, “La storia di Re Lear” di M. Mazzucco “Cinque racconti da Shakespeare” di C. e M. Lamb a cura di Miriam Bardini Patrizia Mazzoni con Sara Benedetti, Alberto Bindelli, Tommaso Blumetti, Andrea Bolzoni, Lucrezia Maddaluni,…
Laboratorio “SI FA TEATRO” 2015-16 TEATRO GARIBALDI piazza Serristori – Figline Valdarno 1 GIUGNO ORE 21.30 IN TEMPO DI PESTE dal DECAMERON di Giovanni Boccaccio, Aldo Busi riscrive IL DECAMERONE, LA PESTE di Albert Camus,TESTI ORIGINALI dei partecipanti a cura di Miriam Bardini Patrizia Mazzoni con Eva Barlazzi, Amanda Bigi, Ilenia Bucci, Azzurra Cuomo, Marika…
Proposta di Laboratorio di attività espressive condotto da Margherita Dotta Rosso e Guido Gentilini Tra io e tu. Identità e relazioni. La presenza e l’incontro. L’immagine e il suono. La relazione nel tempo e nello spazio del laboratorio teatrale. La Proposta pedagogica, nell’ambito della formazione all’interno di una Rassegna di Teatro Scuola, ha lo scopo…
La rassegna teatrale si svolgerà dal 16 al 21 maggio 2016, presso il Teatro Patologico sito in via Cassia n.472 a Roma. Possono partecipare scuole di ogni ordine e grado e associazioni culturali. La rassegna prevede riconoscimenti e segnalazioni per altre rassegne in ambito nazionale. programma La Bottega Teatrale I edizione Roma