Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Succede che tra una normativa di chiusura e l’altra degli spazi culturali e spettacolari, qualcosa si riesca pure ad organizzare e a vedere. È successo in Calabria, per il festival “Primavera dei teatri”. Ci è sembrato interessante chiedere a Claudio Facchinelli, che ha seguito il festival di Castrovillari, alcune note sugli spettacoli che gli son sembrati…
COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO Servizio Cultura e Marketing Territoriale in collaborazione con associazione AGITA LABORATORIO “SI FA TEATRO” in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 Novembre 2020 presentano DONNE DEL MITO E DONNE DI OGGI Femminicidio: una storia senza tempo drammaturgia a cura di Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni,…
7^ Rassegna STEP Scuola Teatro Educazione Portogruaro “IMMAGINABILI” Vi aspettiamo in diretta streaming per due serate interattive sui canali htpps:/www.youtube.com/artivarti https:/www.youtube.com/aunmetrodavoi 27 novembre ore 20.30 Conferenza su “Teatro e disabilità” con Claudia Contin Arlecchino, Ermanno Gioacchini e Erio Gobbetto 28 novembre ore 20.30 “Video/spettacolo Immaginabili” dal Teatro Russolo con i ragazzi degli Istituti secondari di secondo grado di Portogruaro…
Tutti i protagonisti dei sei testi drammatici di cui l’opera si compone sono ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, anche affiancati in Rosa e Pamela e Taye e Rebecca, ambientati l’uno in un orfanotrofio inglese dell’800 e l’altro in una scuola italiana di oggi, da un certo numero di coetanei.
Nel maggio del 2019, Loredana Perissinotto e Claudio Facchinelli sono stati invitati dall’Università Pedagogica Statale di Mosca a tenere un seminario/laboratorio sul Teatro della Scuola in Italia, nell’ambito di un simposio internazionale dal titolo “Educazione e città: pratiche di programmazione partecipata”. Nel complesso, un buon successo, sia nei laboratori, sia negli interventi in sede plenaria.…
CONTAMINA 2020 Your browser does not support the video tag. E’ il momento di segnare le date. Arriva CONTAMINA 2020 con un’edizione in cui tre sono le parole chiave: INCONTRO COINVOLGIMENTO VOCI Un incontro tra artisti, pubblico e istituzioni attraverso dibattiti sulla cultura e la sua funzione, toccando gli ambiti che tengono vivo un tessuto…
Paolo Albani, tra musica e teatro e … Amava la musica al pari del teatro, della matematica e del suo essere insegnante a tutto tondo e a vari livelli. L’imperfetto è un verbo caro alla narrazione e all’improvvisazione teatrale, ma in questo caso è per salutare Paolo che ha chiuso il sipario, quel sipario che…