IPM di Nisida (Napoli)

Dal 26 al 29 novembre 2018

 

Fotogrammi dal Carcere

L’arte dell’incontro tra Teatro e Video

 

a cura di

 

in collaborazione con


Alcuni studenti di scuole secondarie di II grado della provincia di Salerno e alcuni ragazzi detenuti dell’IPM di Nisida, saranno impegnati nella giuria del concorso “Fotogrammi dal Carcere – L’arte dell’incontro tra Teatro e Video”.
Verranno programmate e valutate 9 opere teatrali in video, realizzate da operatori e artisti professionisti, con la partecipazione di detenuti-attori di diversi istituti penitenziari italiani.
A Nisida nel corso delle giornate del Marano Ragazzi Spot Festival, saranno programmati ogni giorno 2 (o 3) video, preceduti da una guida alla visione e seguiti da un confronto tra gli studenti, a cura degli operatori e formatori di AGITA.
Gli studenti e i giovani detenuti selezioneranno il video più interessante, in base ai linguaggi, alle tematiche e alla capacità di integrare i destinatari, ovvero i detenuti attori, in un percorso di socializzazione attraverso l’arte teatrale.
La scelta dei 9 video da vedere e valutare da parte della giuria dei ragazzi, è stata operata all’interno delle produzioni video delle Compagnie presenti e attive nel Coordinamento nazionale Teatro in Carcere.
Ad operare la scelta sono stati alcuni dei formatori di AGITA, coadiuvati dal direttore artistico del Marano Ragazzi Spot Festival.

 

Programma

Lunedì 26 novembre 2018, ore 16

INTANGOUT
video arte danza prodotto dalla AlphaZTL
Compagnia d’Arte Dinamica
con i detenuti della Casa Circondariale di Brindisi
regia Vito Alfarano
coreografia Vito Alfarano e Ilaria Caravaglio

‘A CITTA’ ‘E PULECENELLA
video dello spettacolo diretto da Giorgio Flamini
di e con i detenuti attori, cantanti, danzatori, drammaturghi scenografi, costumisti e pulcinella della compagnia #SIneNOmine
Casa Circondariale di Spoleto

SCAPPA
video dello spettacolo scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
con dieci detenuti del Reparto di Alta Sicurezza del carcere di Asti

Martedì 27 novembre, ore 16

CAMORRIA
video dello spettacolo, liberamente tratto dal libro “Sandokan” di Nanni Balestrini
Casa Circondariale di Arezzo
regia di Gianfranco Pedullà

UOMO SI NASCE
video dello spettacolo realizzato dall’ Associazione Addentro/Sangue Giusto
Casa di Reclusione Di Civitavecchia
regia di Ludovica Andò

Mercoledì 28 novembre, ore 16

UNA ACERBA FELICITA’
video dello spettacolo tratto da Romeo e Giulietta di W.Shakespeare
con le ragazze dell’IPM di Pontremoli
regia di Livia Gionfrida

COURAGE // Ritornare a casa
video dello spettacolo teatrale
con i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia
regia di Elisa Menon

Giovedì 29 novembre, ore 16

LA PULCE e STUDIO SUL PENTAMERONE
video di Maria Celeste Taliani e Vito Minoia prodotto dal Teatro Aenigma con detenuti della Casa Circondariale e allievi preadolescenti dell’Istituto Comprensivo “Olivieri” nell’ambito del Progetto “Lo cunto dei ristretti” in collaborazione con il CESP (Centro Studi Scuola Pubblica) e il CPIA (Centro Interprovinciale per l’Educazione degli Adulti) di Ancona.

QUEL CHE RESTA DEL MIO REGNO
video dello spettacolo di Claudio Collovà liberamente
tratto dal Re Lear di W. Shakespeare
con i ragazzi dell’IPM Malaspina di Palermo

selezione video, guida alla visione e cura degli incontri:
Ivana Conte, Antonio Caponigro, Giuseppe Coppola, Paolo Gaspari, Salvatore Guadagnuolo, Loredana Perissinotto

Lascia un commento