“La storia del teatro non comincia con le civiltà superiori dei greci, degli indù o dei cinesi, bensì con i popoli primitivi più antichi della terra. Si deve cominciare la storia del teatro con la storia dell’umanità. Il teatro è l’arte originaria dell’umanità è un opera creativa completa che contiene in sé, in germe, tutte le altre arti, ma la danza è ancora più antica del teatro, però la danza è conosciuta già dagli animali”. (O. Eberle)

“Un teatro sensibile e ben orientato in tutti i rami, dalla tragedia al vaudeville, può cambiare in pochi anni la sensibilità di un popolo. Il teatro è scuola di pianto e di riso, è una libera tribuna dove gli uomini possono mettere in evidenza morali vecchie o equivoche e spiegare, con esempi vivi, norme eterne del cuore e del sentimento umano. Un popolo che non aiuta e non favorisce il suo teatro, se non è morto, è moribondo.” (Garcia Lorca)