Questa definizione, al contrario del teatro didattico ben delineato nel suo profilo, non esiste nel vocabolario dell’istituzione scolastica. Pur non negando l’esistenza della dimensione ricreativa del teatro, essa la pone spesso in subordine, quando non la considera una perdita di tempo.

Noi siamo di avviso contrario e non ci stancheremo di batterci contro questa visione ignorante del teatro e dell’esperienza teatrale in ambito educativo; tuttavia preferiamo l’aggettivo ludico, al ricreativo, imparentato com’è con la parola “illusione” (vedi). (LP)