Cosa suonare quando si è in tanti e non ci sono strumenti musicali? Reinventare e riscoprire l’idea dello strumento con cui fare musica. Nascono così schiere di banchi rimbombanti, matite ticchettanti, tubi ululanti, bidoni-tamburi, sacchetti-pioggia, carte fruscianti, mani che battono, piedi che pestano, righelli rombanti, sedie-trombe, lamiere-tuoni,voci che cantano, parole che scandiscono il tempo. Suonare a scuola vuol dire soprattutto riscoprire che si può fare musica insieme senza grandi mezzi, ma anche unire le forze personali facendo confluire strumenti poveri con chitarre, batterie, flauti, archi, piani e tastiere di chi li studia. Un buon contenitore di esperienze musicali essenziali, da cui ripartire. (MB)