Nello schema vuoto c’è l’idea drammaturgica dell’estensione teatrale, del cogliere l’evento nel suo accadere, del coinvolgimento e messa in azione del pubblico per riempire la traccia stessa. Molte esperienze teatrali di Giuliano Scabia partono dallo schema vuoto, delineato solo per punti, il cui risultato varia a seconda del pubblico stesso. Anche la spettacolazione (vedi) può essere intesa come schema vuoto o aperto proprio perché focalizzata sull’intervento dei destinatari. (LP)