E’ una funzione drammaturgica antica e ben presente nel teatro della scuola e della comunità con funzione di introduzione e/o di raccordo nello sviluppo dell’azione o anche di commento. Può essere sostenuta da un adulto, specie se i protagonisti sono bambini della scuola dell’infanzia; per altre fasce d’età può essere condivisa da più allievi e, in questo caso, siamo di fronte all’io che si moltiplica nella pluralità del noi. (LP)