Parola formata sul latino fabula (favola, narrazione) e imparentata con affabulazione (intreccio dei fatti che costituiscono la trama di un romando, un racconto e, in genere di un’opera di immaginazione, come spiega il vocabolario), ma se ne distacca intendendo sia il risultato, sia il procedimento (l’insieme di stimoli e tecniche) finalizzato all’invenzione di storie. (LP)