
Rassegna Concorso a tema libero…
Il progetto del FATF allarga ulteriormente il suo raggio d’azione tramite la rassegna-concorso che ha esteso progressivamente l’area geografica a cui si riferisce il Festival e offre ai gruppi e al pubblico cremasco un’occasione di scambio e di conoscenza delle pratiche di teatro della scuola condotte in altri luoghi. Proposta dalla prima edizione del 1999, la rassegna-concorso costituisce un momento di incontro e confronto che stimola a non rinchiuderci in un orizzonte autoreferenziale.
Ma c’è anche una ragione strettamente educativa che è all’origine della rassegna- concorso. Fare teatro nei laboratori non può andare disgiunto dalvedere il teatro degli altri: conoscere sensibilità, stili, linguaggi, modi di andare in scena a raccontare vissuti e emozioni di altri bambini e ragazzi.
Per potenziare anche questo aspetto, si è scelto di rendere igiovani protagonisti anche della premiazione della rassegna-concorso, aggiungendo una seconda giuria a quella originaria che è composta da esperti del teatro della scuola, è rinnovata ogni anno, e ha mantenuto la sua funzione tecnica nel determinare i vincitori del concorso.
La seconda giuria, composta da ragazzi delle scuole del cremasco, assegna un proprio premio allo spettacolo più gradito di ciascuna sezione della rassegna-oncorso: la responsabilità di determinare una premiazione e il piacere di diventare giudici di una competizione di coetanei sono motivazioni forti per osservare gli spettacoli del concorso e affinare sensibilità e strumenti critici nella conoscenza del teatro.
Scrittura
L’Associazione Culturale Franco Agostino Teatro Festival, in collaborazione con il Comitato Soci Coop di Crema e con l’Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema, con il Patrocino dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ufficio XIII – Ambito territoriale di Cremona, promuove il IV Concorso di Scrittura legato alla XVI edizione del FATF ‘Noi, Sognat(t)ori’. Il Concorso è gratuito ed è indirizzato ai giovani dagli 11 ai 20 anni, divisi in due sezioni: Under 14 (dagli 11 ai 13) e Scrittori in erba (dai 14 ai 20). I racconti inediti, ispirati al tema dei Sogni, dovranno essere inviati entro il 8 dicembre 2013. Gli elaborati migliori, uno per sezione, verranno premiati in data da definire (primavera 2014), presso il Teatro San Domenico di Crema, da una giuria di esperti presieduta dallo scrittore Cristiano Cavina. Per maggiori informazioni consultare il Bando di concorso.