La partecipazione al Festival è gratuita con iscrizione e prenotazione obbligatoria per le seguenti tipologie di eventi:
sessione plenaria, seminario tematico, workshop, tavola rotonda
ISCRIVITI AGLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL !
CONSIGLIATO:
Tavola Rotonda 14.00 – 17.00: le didattiche innovative
T86. LINGUE IN SCENA! ARTE TEATRALE A SCUOLA PER I “NUOVI PUBBLICI”.
ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO
per iscriverTi CLICCA QUI
Accreditamenti
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Verrà rilasciato un attestato di frequenza e partecipazione al termine della giornata di venerdì e di sabato
Esonero dal servizio
L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al Festival dell’Educazione nei limiti previsti dalla legge
Crediti formativi universitari
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con il quale è possibile richiedere i CFU presso il proprio corso di laurea
Informazioni
Segreteria Festival dell’Educazione
telefono: 01101139212/14
da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle 16.00
il venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00
CONNESSIONI EDUCATIVE
Il cambiamento e la costruzione della conoscenza
Torino – dal 23 al 27 novembre
un progetto della Città di Torino
Coordinamento scientifico:
Città di Torino
Federica Patti, Assessora all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica
Aldo Garbarini, Direttore Divisione Cultura, Educazione e Gioventù
Umberto Magnoni, Dirigente Area Servizi Educativi – Direttore ITER
Anna Maria Venera, Responsabile Settore Formazione ITER
Comitato scientifico:
Città di Torino – Direzione Cultura Educazione e Gioventù
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università di Torino
Politecnico di Torino
INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa
Fondazione Giovanni Agnelli
Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Centro Studi Erickson
Xkè? ZeroTredici
Fondazione per l’Architettura Torino
Segreteria scientifica:
Anna Maria Venera, Responsabile Settore Formazione ITER