Nato sulla scia del film La prima neve, e fortemente voluto da JoleFilm e ZaLab (www.zalab.org),
La prima scuola è un concorso per progetti pedagogici a favore delle scuole primarie e d’ infanzia.
I tagli alla scuola pubblica, che stanno pesantemente condizionando la vita dei bambini e il lavoro di educatori e maestri, hanno avuto ripercussioni particolarmente gravi nelle zone periferiche più svantaggiate.
In particolare, laddove le famiglie non possono compensare la penuria di risorse, i bambini stanno
perdendo stimoli e opportunità a loro necessari. Finanziare laboratori e progetti nelle scuole significa mantenere viva l’attenzione sulla scuola, contribuire a coprire un vuoto pubblico, ma anche riportare nelle mani degli insegnanti che vivono a stretto contatto con i bambini, la possibilità di elaborare interventi adeguati al loro sentire, alla loro cultura, alla situazione in cui vivono.
ZaLab e Jolefilm hanno fatto partire una raccolta fondi per trovare le risorse necessarie.
È stata formata una commissione apposita per la selezione delle candidature e il finanziamento dei laboratori e dei progetti (vedi qui i componenti della commissione: www.laprimascuola.wordpress.com/la-commissione-e-i-suoi-componenti)
