Si alza il sipario per le scuole di Cesena e dintorni con “Scuola in teatro”, la rassegna che, dal 6 maggio al 4 giugno, punterà i riflettori sulle rappresentazioni teatrali ideate e realizzate dagli istituti scolastici del territorio cesenate e del circondario.
Promossa dagli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Cesena, la rassegna giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione e – con 12 date in programma alla Sala Aurora di S. Giorgio – costituisce l’evento di apertura del progetto Cantiere Giovane.
L’edizione 2010 di “Scuola in teatro” vedrà ancora una volta la partecipazione di centinaia di ragazzi, allievi di varie scuole medie inferiori e superiori di Cesena e non solo (tra i partecipanti infatti anche la scuola media “G. Pascoli” di Gatteo). Tra queste, figurano 10 scuole medie, tra sedi centrali e succursali, e due Istituti superiori: il Liceo Ginnasio “V. Monti” e l’Istituto Tecnico Industriale “B. Pascal”.
Numerosi gli spunti da cui sono nati gli spettacoli che, muovendosi all’interno di una vasta gamma di soggetti e generi, traggono il proprio input da varie fonti letterarie, cinematografiche ed artistiche: dai “Menecmi” di Plauto alle avventure dei personaggi creati da Mark Twain, dal celebre musical “Grease” al poemetto shakespeariano “Venere e Adone”.
Ad aprire il calendario degli appuntamenti sarà la scuola media “Fondazione Sacro Cuore” che, giovedì 6 maggio alle ore 21, presenterà lo spettacolo “Luci e ombre sugli strani fatti occorsi a St. Petersburg (anche i gatti sognano) “. La rappresentazione vedrà i ragazzi delle classi 2° A e 2° B dell’ istituto alle prese con una personale riduzione teatrale del romanzo “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain, per la regia di Giuseppe Valzania.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno alla Sala Aurora di S. Giorgio, alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito.