Il 6 e 7 giugno 2025 all’interno della manifestazione Archivissima 25, festival dedicato agli archivi che si è tenuto a Torino dal 5 all’8 giugno, si è svolta la presentazione del Centro Studi Teatro Ragazzi Gian Renzo Morteo da parte della Fondazione TRG nella Casa del Teatro Ragazzi e Giovani con la presentazione al pubblico di manifesti teatrali, libri, copioni, materiali fotografici e video, e l’insieme di vario materiale riguardante le Compagnie teatrali catalogato e conservato dal Centro che sono stati alla base delle sperimentazioni teatrali nel settore ragazzi a partire dagli anni ’60 fino al 2000.
Assitej Italia con la presenza di Renata Coluccini, Città di Torino con Iter e Fondazione con Chiara Alpestre, Emiliano Bronzino e Graziano Melano hanno dialogato sul futuro del Centro, delle collaborazioni con altri Archivi di Teatro e sull’importanza del fare memoria delle storie passate.
Da parte dell’Archivio diffuso del Centro Studi Gian Renzo Morteo è stato richiesto a tutti, presenti e assenti, di collaborare all’arricchimento della documentazione attraverso la compilazione del modulo che l’Associazione Agita mette a disposizione dei soci insieme ad una più dettagliata informazione.
Margherita Dotta Rosso
eccellente