ECONOMIX
Un gruppo di vecchi amici, tutti amanti del teatro, tutti variamente economisti: una stagione a propria misura, da più cartelloni…
CANTICA
Teatro Olimpico
domenica 13 ottobre 2013
PRIMA DEL SILENZIO
Teatro Eliseo
domenica 10 novembre 2013
A CIASCUNO IL SUO
Teatro Parioli
domenica 17 novembre 2013
ALCHEMY
Teatro Olimpico
domenica 1 dicembre 2013
I PILASTRI DELLA SOCIETÀ
Teatro Argentina
domenica 15 dicembre 2013
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
Teatro della Cometa
domenica 19 gennaio 2014
BALLATA DI UOMINI E CANI
Teatro Argentina
domenica 2 febbraio 2014
ANTONIO E CLEOPATRA
Teatro Eliseo
domenica 9 febbraio 2014
CIRCO EQUESTRE SGUEGLIA
Teatro Argentina
domenica 9 marzo 2014
SOTTOVENTI (o appena sopra)
Giovanissimi in viaggio d’esplorazione nella scena contemporanea
Un gruppo sotto i venti anni di età (…e sotto i venti di un’età di effervescenza e tumulto), un percorso di visione di sei spettacoli di varia natura e in vari teatri.
Per i giovani spettatori, l’opportunità di
– essere gruppo dentro l’avventura di incontrare la “scena contemporanea”: oggetto culturale certamente nuovo per modalità di fruizione, contenuti e linguaggi
– sperimentare un processo di acculturazione che non abbia né scuola né famiglia come agenzia formativa.
Per gli artisti, l’occasione di verificare
– se e come i nuovi linguaggi della scena dal vivo “parlano” a giovani nativi digitali
– se e come sono in grado di illuminare loro il mondo in cui si stanno affacciando.
THIS IS THEATRE LIKE IT WAS TO BE EXPECTED AND FORESEEN
Teatro Eliseo
domenica 20 ottobre 2013
CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI
Teatro Palladium
venerdì 8 novembre 2013
I PILASTRI DELLA SOCIETÀ
Teatro Argentina
martedì 10 dicembre 2013
EDUCAZIONE FISICA
Teatro Biblioteca Quarticciolo
venerdì 10 gennaio 2014
IN FLAGRANTE DELICTO
Teatro dell’Orologio
venerdì 14 febbraio 2014
(in alternativa)
CIRCO EQUESTRE SGUEGLIA
Teatro Argentina
mercoledì 5 marzo 2014
SETTIMANA DEGLI UNDER 25
Teatro dell’Orologio e Teatro Argot
14-19 aprile 2014
TEÀGLIS
Deficit Disabilità e altri Disagi nello specchio della scena
Seminario in 6 incontri e 4 quattro spettacoli destinato a insegnanti specializzati (ex sostegno). Perché ogni “specializzazione” ha bisogno, ogni tanto, di riconsiderare in senso amplio l’oggetto di cui si occupa, perché l’arte, e il teatro in modo particolare, è uno strumento formidabile di educazione e autoeducazione.
EDUCAZIONE FISICA
Teatro Biblioteca Quarticciolo
venerdì 10 gennaio 2014
IN FLAGRANTE DELICTO
Teatro dell’Orologio
venerdì 14 febbraio 2014
T/EMPIO
Teatro Argot
venerdì 21 marzo 2014
ZIGULÌ
Teatro Argot
venerdì 11 aprile 2014
OLTREROMA…
Spettatori da
SAN VITO ROMANO
VICOVARO
VITERBO
+
AREZZO
percorsi in via di definizione
da parte dei gruppi