Lo spettacolo dal vivo costruisce il proprio senso sulla presenza attiva degli spettatori. Nel dialogo tra palco e platea e tra poltrona e poltrona prende forma l’importanza culturale e sociale delle arti performative e di un teatro che, nella sua accezione più antica, è un evento che crea comunità.

La Casadello Spettatore nasce con lo scopo primario di formare il pubblico tramite l’educazione alla visione e una costante attenzione alla consapevolezza dei processi – artistici e non solo – che danno vita al teatro come avvenimento, come occasione, come fatto.

Ancora nel pieno della sua creazione ma già forte di chiari intenti programmatici e di ricerche già condotte e sperimentate da vari soggetti istituzionali – uno su tutti il Centro Teatro Educazione dell’ex-ETI –la Casa è soprattutto un luogo di incontro, un’opportunità di vivere l’esperienza teatrale tramite un approfondimento partecipante.

per info: casadellospettatore@gmail.com

Lascia un commento