“BULLI E PUPE STORIE DI IERI E DI OGGI”
Sessanta persone, giovani e adulti (dagli 11 ai 92 anni) uniti da un progetto comune: raccontare (con le loro parole ma anche con quelle di poeti e scrittori come Shakespeare, M. Gualtieri, I. McEwan, G. Paulsen, Andersen, E. Borgna, A. Chambers) di come affrontano, oggi come allora, un nuovo giorno di scuola con tutte le sue incognite, paure ma anche con tutta la forza, il coraggio e l’ardire che servono per non rinunciare ad essere sé stessi. Insieme, difendendo, con un pizzico d’ironia, la propria fragilità, la propria delicatezza, la propria timidezza e le proprie inquietudini.
Fare teatro come opportunità per progettare un modo diverso di stare insieme: in armonia e in ascolto, così come li vedete, giovani e adulti , in quel luogo magico chiamato “palcoscenico”.
Giuro che io salverò la delicatezza mia,
la delicatezza del poco e del niente…(m. gualtieri)
