Commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Il progetto Teatromoto è un intervento socio-teatrale che coinvolge la città di Poggio Picenze (AQ) con attività rivolte a diverse fasce di popolazione
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Venerdì 29 marzo 2019 ore 17.30
Sala delle Colonne
Istituto Santissima Trinità e Paradiso
Corso Filangieri, 120
Vico Equense (Na)
Teatromoto è un progetto ideato già all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito la città de L’Aquila, al quale hanno contribuito diverse professionalità degli ambiti più svariati. L’intervento, sin dal momento della sua ideazione, si è posto l’ambizioso obiettivo di lasciare una traccia nella comunità adottata: quindi non una presenza di passaggio, significativa ma non determinante, bensì un lavoro paziente sul territorio e con le persone, per permettere il riappropriarsi di luoghi e tempi dello stare insieme in vista di un affido condiviso. Il libro raccoglie i lunghi anni di lavoro, le storie, i volti, le rovine di un paese che ancora fa fatica a ritrovare la propria identità.
23 dicembre, ore 16,30 – ex lavatoio IL MAGICO MONDO DI BABBO NATALE a cura di Pro Loco di Poggio Picenze 24 dicembre dopo la Messa di mezzanotte VIN BRÛLÉ E CIOCCOLATA CALDA offerto dalla Protezione Civile “Valle del Campanaro” dal 27 al 29 dicembre – Centro di aggregazione CSI VILLAGGIO DEGLI ELFI a cura…
Poggio Picenze 27, 28 e 29 Dicembre 2015 Nel villaggio degli elfi dovrai venire se un mondo nuovo vorrai scoprire tra racconti di favole, giochi e colori, potrete anche fare gli spettatori. Tanti film verranno proiettati in una stanza per soli appassionati, con pasta di sale, forbici e cartoni, daremo forma alle tue emozioni.
Nei giorni 29, 30 e 31 luglio si è svolta a Poggio Picenze la manifestazione “Il paese che c’è”, nell’ambito del progetto Teatromoto “ la Ri(E)voluzione”, attuato nel territorio abruzzese ormai da 4 anni. Consolidato, nel corso delle passate edizioni, il senso della presenza di AGITA e del suo stile progettuale, era per noi essenziale un…
Nei giorni 29, 30 e 31 luglio si è svolta a Poggio Picenze la manifestazione “Il paese che c’è”, nell’ambito del progetto Teatromoto “ la Ri(E)voluzione”, attuato nel territorio abruzzese ormai da 4 anni. Consolidato, nel corso delle passate edizioni, il senso della presenza di AGITA e del suo stile progettuale, era per noi essenziale un…