Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Cos’è il teatro sociale e come attiva la crescita umana? Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi umani attivati attraverso la pratica del laboratorio teatrale.
La rassegna nazionale “La Bottega Teatrale” è un progetto che, partendo dal territorio e dalle scuole partecipanti, si propone di diventare col tempo un luogo di incontro, confronto, studio e formazione, con l’obiettivo di creare una rete di soggetti interessati a far crescere e sviluppare il teatro-educazione e il teatro della scuola. L’iniziativa vuol dare…
38^ Rassegna Nazionale TSE “Teatro Scuola Educazione” – Edizione 2022 TSE (Teatro Scuola Educazione) Rassegna nazionale 2022 38^ edizione Serra San Quirico (AN) 01 – 15 ottobre 2022 La Rassegna Nazionale Teatro Scuola Educazione di Serra San Quirico è un progetto culturale durante il quale sono presentati spettacoli e si organizzano momenti di confronto e scambio…
Torna il festival del Teatro dei ragazzi e delle ragazze dell’Unione Terre di Castelli, quest’anno dedicato all’amicizia. È il momento di festeggiare l’amicizia in tutte le sue forme. Dopo lunghi periodi di distanze da rispettare, da mani che non si possono stringere o abbracci rimandati, è giunto il momento di celebrare le amiche e gli…
TUTTI GIU’ PER TERRA! Stretta la soglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia! Campagna (SA) dal 16 maggio al 4 giugno 2022 A causa dell’incerta situazione dovuta all’attuale pandemia da Covid-19, il Comitato Organizzatore della Rassegna Internazionale di Teatro educativo e sociale “Il Gerione” (in seguito Rassegna) ha deciso di…
Su Eolo-ragazzi.it (rivista on line di Teatro Ragazzi) è stato pubblicato l’intervento di Claudio Facchinelli in merito al convegno tenutosi a Milano lo scorso ottobre dal titolo “Partecipazione attiva, modelli e innovazione nei percorsi didattici”. Lo riportiamo di seguito, ricordando che è visibile anche al seguente link Negli spazi del Teatro Munari, inaugurato nel 2017 e…
Nell’ambito di Destini incrociati – Progetto Nazionale di Teatro in Carcere a cura del Teatro Universitario Aenigma e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere con il sostegno di MiC Ministero della Cultura / Direzione generale dello Spettacolo con il Patrocinio di Ministero della Giustizia e le collaborazioni di Università degli Studi Roma Tre Associazione Nazionale Critici di…