Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Nei giorni 12 e 13 maggio 2010, presso il Teatro Comunale san Francesco di Pescina si terrà la XXIII a “Festa del Teatro con la Scuola”. Il progetto scaturisce dal lungo ventennale sodalizio tra il Comune di Pescina, il Teatro dei Colori e l’Istituto Comprensivo con il patrocinio della Comunità Montana “Valle del Giovenco” per…
Il Teatro le Maschere, attraverso Oltrescena-sportello per un uso didattico dello spettacolo, da qualche anno sperimenta modalità di formazione del pubblico della scuola, attraverso l’organizzazione di incontri in classe prima e dopo la visione degli spettacoli e la produzione di vari materiali di lavoro, al fine di rendere davvero consapevole, partecipata e aperta l’esperienza della…
Il Teatro le Maschere, attraverso Oltrescena-sportello per un uso didattico dello spettacolo, da qualche anno sperimenta modalità di formazione del pubblico della scuola, attraverso l’organizzazione di incontri in classe prima e dopo la visione degli spettacoli e la produzione di vari materiali di lavoro, al fine di rendere davvero consapevole, partecipata e aperta l’esperienza della…
Dal 18 al 25 aprile 2010 un gruppo di adolescenti, accompagnati da operatori e formatori di Agita, sarà presente al 2d European School festival ad Atene. La partecipazione nasce per offrire un’occasione, una chance, una possibilità di interscambio culturale ad un gruppo di adolescenti: prerogativa di Agita nell’ottica del discorso di formazione che porta avanti…
A partire dal corrente anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca collabora con la Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della scuola in iniziative da realizzare in tutto il territorio nazionale, anche sulla base delle esperienze di confronto e riflessione sull’attività teatrale scolastica promosse negli ultimi anni dal…
MARIANO DOLCI “Dialogo sul trasferimento del burattino in educazione” a cura di Vito Minoia Edizioni Nuove Catarsi, Urbino, 2009, pag. 288, € 20,00. Da tempo burattini e marionette non s’incontrano esclusivamente nei luoghi di spettacolo ma anche in diversi contesti quali scuole, ospedali, centri diurni, carceri, per finalità non prettamente spettacolari. Numerosi insegnanti, animatori, psicologi…
L’Ufficio Scolastico Provinciale ha diramato una circolare in cui si afferma che da questo anno scolastico non si può più rinviare l’inserimento di un bambino alla scuola elementare, se non dietro presentazione di un certificato di handicap rilasciato dalla ASL. In caso di adozioni o altre problematiche che non rientrano nell’handicap i bambini e le…