Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
27 marzo 2021 VIII edizione della Giornata Nazionale del Teatro in Carcere e 59a Giornata Mondiale del Teatro Cari amici e colleghi, anche quest’anno così particolare e difficile abbiamo pensato all’organizzazione della Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, giunta alla VIII Edizione con il Patrocinio del Ministero della Giustizia e in concomitanza con il 59°World Theatre…
XVI Edizione: MEMORIE FUTURE – Ricordare IERI, vivere OGGI, costruire DOMANI a cura di COMUNE DI CAMPAGNA ASS. CULT. “TEATRO DEI DIOSCURI” IST. COMPRENSIVO “CAMPAGNA CAPOLUOGO” IST. COMPRENSIVO “G. PALATUCCI” I.I.S. “T. CONFALONIERI” PRO LOCO “CITTA’ DI CAMPAGNA” Campagna (SA) dal 10 al 29 maggio 2021 Carissimi amici, nonostante l’attuale situazione di pandemia da Covid-19,…
Abbiamo preso lo spunto per condividere “Il rischio di crescere. Il rischio di leggere” dal saggio, di recente uscita in inglese, sul tema del teatro-terapia della prof.ssa Isabelle Gatt dell’Università di Malta.
La versione italiana ha alcuni tagli necessari, ma rispetta le riflessioni di Isabelle Gatt alla sua prima esperienza sul tema.
In più è integrata e inquadrata nel percorso formativo d’incontro con testi del teatro classico, messo a punto in tanti anni da Giorgio Testa.
Un particolare ringraziamento a Patrizia Bertoni Caligiuri per l’aiuto nella traduzione.
L.P.
Succede che tra una normativa di chiusura e l’altra degli spazi culturali e spettacolari, qualcosa si riesca pure ad organizzare e a vedere. È successo in Calabria, per il festival “Primavera dei teatri”. Ci è sembrato interessante chiedere a Claudio Facchinelli, che ha seguito il festival di Castrovillari, alcune note sugli spettacoli che gli son sembrati…
COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO Servizio Cultura e Marketing Territoriale in collaborazione con associazione AGITA LABORATORIO “SI FA TEATRO” in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 Novembre 2020 presentano DONNE DEL MITO E DONNE DI OGGI Femminicidio: una storia senza tempo drammaturgia a cura di Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni,…
7^ Rassegna STEP Scuola Teatro Educazione Portogruaro “IMMAGINABILI” Vi aspettiamo in diretta streaming per due serate interattive sui canali htpps:/www.youtube.com/artivarti https:/www.youtube.com/aunmetrodavoi 27 novembre ore 20.30 Conferenza su “Teatro e disabilità” con Claudia Contin Arlecchino, Ermanno Gioacchini e Erio Gobbetto 28 novembre ore 20.30 “Video/spettacolo Immaginabili” dal Teatro Russolo con i ragazzi degli Istituti secondari di secondo grado di Portogruaro…
Tutti i protagonisti dei sei testi drammatici di cui l’opera si compone sono ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, anche affiancati in Rosa e Pamela e Taye e Rebecca, ambientati l’uno in un orfanotrofio inglese dell’800 e l’altro in una scuola italiana di oggi, da un certo numero di coetanei.