Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Puerilia 2014 vuole mettere a fuoco l’elaborazione di un metodo, la cui ricerca proseguirà nei prossimi anni, nel quale la fase di creazione e preparazione dello spettacolo e la stessa rappresentazione coinvolgeranno, attraverso tappe e tempi differenziati, bambini, insegnanti, e attori. In particolare gli attori (e tutti coloro che desiderano esserlo), avranno la possibilità di mettere alla…
“Come allora, anche oggi c’è bisogno di ricostruire moralmente una società, recuperando i valori abbandonati”. (l’ “allora” era il dopoguerra). “Può la scuola recuperare valori autentici, rapporti d’amicizia, di reciproca stima, di collaborazione come una piccola società dove vige il rispetto dell’altro? Io penso che per gli educatori autentici niente è impossibile: se noi offriamo…
“Come allora, anche oggi c’è bisogno di ricostruire moralmente una società, recuperando i valori abbandonati”. (l’ “allora” era il dopoguerra). “Può la scuola recuperare valori autentici, rapporti d’amicizia, di reciproca stima, di collaborazione come una piccola società dove vige il rispetto dell’altro? Io penso che per gli educatori autentici niente è impossibile: se noi offriamo…
VIII FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO nella scuola Lovere (BG), 25 marzo – 2 aprile 2014 CHE COS’È è una settimana dedicata ai giovani e alla cultura classica, alla quale si vuole dare voce attraverso spettacoli teatrali proposti da studenti delle scuole superiori (Festival del Teatro Classico nella Scuola), percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo professionali. QUALI FINALITÀ SI…
Come viene insegnato il teatro in Italia? Il teatro non è materia curricolare in Italia e non esiste la figura del “docente di teatro”. Più che di insegnamento si può parlare d’ incontro col teatro e questo avviene per libera scelta degli insegnanti e riguarda anche la danza, la musica, le arti visive. Questa esperienza si realizza…
Come viene insegnato il teatro in Italia? Il teatro non è materia curricolare in Italia e non esiste la figura del “docente di teatro”. Più che di insegnamento si può parlare d’ incontro col teatro e questo avviene per libera scelta degli insegnanti e riguarda anche la danza, la musica, le arti visive. Questa esperienza si realizza…
Rassegna Concorso a tema libero… Il progetto del FATF allarga ulteriormente il suo raggio d’azione tramite la rassegna-concorso che ha esteso progressivamente l’area geografica a cui si riferisce il Festival e offre ai gruppi e al pubblico cremasco un’occasione di scambio e di conoscenza delle pratiche di teatro della scuola condotte in altri luoghi. Proposta dalla…