Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Rassegna di spettacoli realizzati dalle Scuole della Regione Campania sui temi della Legalità nell’ambito del Progetto Scuole Aperte 2009-2010 CONTATTI I Teatrini 081.0330619 – 081.5446053; [email protected], [email protected], www.iteatrini.it Ufficio Scuole Aperte [email protected] www.scuoleaperte.com Pieghevole teatri della legalita
Rassegna di spettacoli realizzati dalle Scuole della Regione Campania sui temi della Legalità nell’ambito del Progetto Scuole Aperte 2009-2010 CONTATTI I Teatrini 081.0330619 – 081.5446053; [email protected], [email protected], www.iteatrini.it Ufficio Scuole Aperte [email protected] www.scuoleaperte.com Pieghevole teatri della legalita
Serata finale del concorso “La favola e il sorriso” a Noventa di Piave, sabato 22 maggio, all’interno del progetto “Fabula. Costruendo realtà”, festival del linguaggio in tutte le sue forme, organizzato dal Comune di Noventa e dall’associazione Aitema, col patrocinio della Provincia di Venezia e il sostegno di alcuni sponsor (www.progettofabula.it ). Il festival si…
Si alza il sipario per le scuole di Cesena e dintorni con “Scuola in teatro”, la rassegna che, dal 6 maggio al 4 giugno, punterà i riflettori sulle rappresentazioni teatrali ideate e realizzate dagli istituti scolastici del territorio cesenate e del circondario.
Si alza il sipario per le scuole di Cesena e dintorni con “Scuola in teatro”, la rassegna che, dal 6 maggio al 4 giugno, punterà i riflettori sulle rappresentazioni teatrali ideate e realizzate dagli istituti scolastici del territorio cesenate e del circondario.
Nei giorni 12 e 13 maggio 2010, presso il Teatro Comunale san Francesco di Pescina si terrà la XXIII a “Festa del Teatro con la Scuola”. Il progetto scaturisce dal lungo ventennale sodalizio tra il Comune di Pescina, il Teatro dei Colori e l’Istituto Comprensivo con il patrocinio della Comunità Montana “Valle del Giovenco” per…
Il Teatro le Maschere, attraverso Oltrescena-sportello per un uso didattico dello spettacolo, da qualche anno sperimenta modalità di formazione del pubblico della scuola, attraverso l’organizzazione di incontri in classe prima e dopo la visione degli spettacoli e la produzione di vari materiali di lavoro, al fine di rendere davvero consapevole, partecipata e aperta l’esperienza della…