Tutte le News su AgitaTeatro e non solo

Teatro degli Incontri presenta l’evento teatrale City of Prometheus – L'Agorà

Teatro degli Incontri pone quest’anno al centro del proprio intervento nella città la riflessione sulla figura di Prometeo. Prometeo è figura mitica che molto ha da raccontare al nostro tempo e alle nostre città. Prometeo che decide di donare il fuoco agli uomini, la cui vita è pesantemente segnata dall’ignoranza, dalla superstizione, dall’infantilità dei comportamenti.…

BULLI E PUPE STORIE DI IERI E DI OGGI

“BULLI E PUPE STORIE DI IERI E DI OGGI” Sessanta persone, giovani e adulti (dagli 11 ai 92 anni) uniti da un progetto comune: raccontare (con le loro parole ma anche con quelle di poeti e scrittori come Shakespeare, M. Gualtieri, I. McEwan, G. Paulsen, Andersen, E. Borgna, A. Chambers) di come affrontano, oggi come…

ADOLESCENTI CHE FANNO TEATRO

NUOVI TEATRI DI COMUNITA’ rassegna di Teatro Sociale in ambito educativo TEATRO AFFRATELLAMENTO via Giampaolo Orsini 73, Firenze Venerdì 15 maggio 2015 ADOLESCENTI CHE FANNO TEATRO ore 17.00 incontro di preparazione alla visione destinato agli spettatori a cura di Ivana Conte ore 18.30 ROMEO E GIULIETTA OLTRE LA STORIA Liberamente tratto da“Romeo e Giulietta” di…

Anticorpi 5.0 Festival di teatro per l’inclusione sociale

Anticorpi, festival di teatro per l’inclusione sociale giunge quest’anno alla quinta edizione, confermandosi ormai come un appuntamento stabile nel panorama del teatro sociale a Roma. La collaborazione avviata lo scorso anno con la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea e con Zètema Progetto Cultura prosegue anche quest’anno, mantenendo il Teatro Biblioteca Quarticciolo come cornice…

Il Teatro come dispositivo per un’educazione non violenta: riflessioni ed esercitazioni pratiche di conoscenza

TEATRO AFFRATELLAMENTO via Giampaolo Orsini 73, Firenze 24 aprile 2015, ore 15.30 Il Teatro come dispositivo per un’educazione non violenta: riflessioni ed esercitazioni pratiche di conoscenza. a cura di Fabrizio Cassanelli attore, regista e formatore Una esperienza teatrale dovrebbe essere intesa come spazio e laboratorio organico di rapporti – non violenti in grado di sviluppare…

Il Teatro come dispositivo per un'educazione non violenta: riflessioni ed esercitazioni pratiche di conoscenza

TEATRO AFFRATELLAMENTO via Giampaolo Orsini 73, Firenze 24 aprile 2015, ore 15.30 Il Teatro come dispositivo per un’educazione non violenta: riflessioni ed esercitazioni pratiche di conoscenza. a cura di Fabrizio Cassanelli attore, regista e formatore Una esperienza teatrale dovrebbe essere intesa come spazio e laboratorio organico di rapporti – non violenti in grado di sviluppare…