Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Il festival LINGUE IN SCENA !, a Torino dal 9 al 13 maggio 2016, si rivolge a tutti i giovani cittadini del mondo. Gruppi di ragazzi provenienti da Francia, Germania, Italia e Polonia reciteranno insieme. Vivranno un’esperienza artistica e culturale di qualità, parteciperanno a laboratori teatrali, presenteranno i loro spettacoli in diverse lingue e allestiranno insieme, con l’aiuto di professionisti,…
Il festival LINGUE IN SCENA !, a Torino dal 9 al 13 maggio 2016, si rivolge a tutti i giovani cittadini del mondo. Gruppi di ragazzi provenienti da Francia, Germania, Italia e Polonia reciteranno insieme. Vivranno un’esperienza artistica e culturale di qualità, parteciperanno a laboratori teatrali, presenteranno i loro spettacoli in diverse lingue e allestiranno insieme, con l’aiuto di professionisti,…
La rassegna AdMaiori nasce dalla volontà della Associazione Artistico-Culturale Atellana (costituita a Maiori nel 2004) di realizzare un luogo di incontro/confronto tra le diverse esperienze di TeatrEducazione provenienti dall’intero territorio nazionale. La realizzazione della Rassegna è resa possibile grazie al patrocinio ed al contributo del Comune di Maiori, alla collaborazione del Dirigente Scolastico dello I.C.S.…
L’Associazione UN PALCOSCENICO PER I RAGAZZI promuove e organizza nel territorio del Vimercatese la Rassegna di teatro dei ragazzi. Il Progetto, attivo da 29 anni, si è potuto realizzare anche quest’anno, grazie alla collaborazione di Offerta Sociale e dei Comuni di Bellusco, Agrate, Busnago, Carnate, Concorezzo, Mezzago, Ornago, Ronco B.no, Sulbiate, Usmate, Vimercate, al cofinaziamento ottenuto dalla Fondazione Monza…
Laboratorio “SI FA TEATRO” 2015-16 a cura di Miriam Bardini Patrizia Mazzoni Studio per IN TEMPO DI PESTE VOLANTINO IN TEMPO DI PESTE
Arrivati al 21° anno di Rassegna, è inevitabile andare con il pensiero al lungo cammino percorso partendo dal maggio 1997 ed è altrettanto inevitabile in questo momento così particolare per Fiumicello (e non solo) pensare che una parte di questo “viaggio” ha visto tra i suoi giovanissimi protagonisti Giulio Regeni, che ha chiuso con il Laboratoriodella Scuola Media “U.…
STORIATTIVA Un laboratorio alla (ri) scoperta delle radici A cura di Loredana Perissinotto Quali i modelli operativi dell’animazione teatrale con un gruppo ristretto o con la comunità? Quali quelli del teatro professionale per l’infanzia e la gioventù da fruire e quelli del teatro da fare in ambito educativo e socioculturale, fin a partire dagli anni…