Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Pesaro / 11-12-13 dicembre 2015 RASSEGNA NAZIONALE “DESTINI INCROCIATI” 3 giornate di spettacoli, conferenze, proiezioni video, laboratori II edizione Iniziativa a cura del Teatro Aenigma e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Penitenziari /Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Sarà Pesaro la sede della II edizione di “Destini Incrociati”, una rassegna…
RASSEGNA TEATRALE “VOCI DAL MEDITERRANEO” Bisceglie 27, 28, 29 Aprile 2016 Bando Rassegna Nazionale Voci dal Mediterraneo 2016 modulocandidatura2016
Ass.ne Teatri d’Imbarco – Teatro delle Spiagge Residenza Artistica della Regione Toscana SCENA MAESTRA TOSCANA – LABORATORIO DI FORMAZIONE DEL PUBBLICO Un nuovo modello di cittadinanza attiva Predisporsi a vedere uno spettacolo in modo attivo e consapevole, cogliendo e gustando i linguaggi artistici proposti, i temi affrontati, i risvolti nascosti e le suggestioni che ne…
Rete Toscana di Teatro Educazione e Fondazione Toscana Spettacolo onlus sono liete di invitarla all’incontro SCUOLA & TEATRO IN TOSCANA esperienze, confronti, prospettive Firenze, 18 novembre 2015 dalle ore 16 alle ore 20 Auditorium Sant’Apollonia (via San Gallo 25 – Firenze) programma ore 16: saluti istituzionali Monica Barni, vicepresidente Regione Toscana Cristina Grieco, assessore all’istruzione…
Rete Toscana di Teatro Educazione e Fondazione Toscana Spettacolo onlus sono liete di invitarla all’incontro SCUOLA & TEATRO IN TOSCANA esperienze, confronti, prospettive Firenze, 18 novembre 2015 dalle ore 16 alle ore 20 Auditorium Sant’Apollonia (via San Gallo 25 – Firenze) programma ore 16: saluti istituzionali Monica Barni, vicepresidente Regione Toscana Cristina Grieco, assessore all’istruzione…
Tragitti di teatri della scuola Altopascio 5 / 8 Novembre 2015 Con 8 scuole provenienti da ogni parte d’Italia e una scuola estera, Strade Maestre si configura come il luogo di “incrocio”, il punto ideale che parte da Santiago di Compostela ed arriva fino ad Ostuni e vede in Altopascio lo spazio ideale di accoglienza come nella…
La GMT, la cui celebrazione è una delle finalità del nuovo Protocollo d’intesa sull’educazione teatrale, in via di definizione tra il Miur e le associazioni coinvolte nel comitato “Teatroèscuola”, non deve a giudizio di Agita essere una manifestazione “a scadenza”, quanto piuttosto un’opportunità di visibilità da accompagnare prima, durante e dopo. Ra.Re. in itinere è…