Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
La partecipazione al Festival è gratuita con iscrizione e prenotazione obbligatoria per le seguenti tipologie di eventi: sessione plenaria, seminario tematico, workshop, tavola rotonda ISCRIVITI AGLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL ! CONSIGLIATO: Tavola Rotonda 14.00 – 17.00: le didattiche innovative T86. LINGUE IN SCENA! ARTE TEATRALE A SCUOLA PER I “NUOVI PUBBLICI”. ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO per…
Rete Teatrale Aretina Spettatori Erranti con il sostegno e il patrocinio di MIBACT Regione Toscana Comune di Arezzo in collaborazione con Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo AGITA CapoTrave/Kilowatt Fondazione Fitzcarraldo Fondazione Unipolis Rete Toscana di Teatro Educazione Sosta Palmizi Fondazione Toscana Spettacolo [/vc_column] AREZZO 19 – 23 OTTOBRE edizione zero In autunno,…
Giovedì 27 ottobre 2016 Ore 17.00 Via Giampaolo Orsini 73, Firenze nell’ambito delle iniziative per i 140 anni della S. R. L’Affratellamento di Ricorboli VIDEO: “Il Dossier Statistico Immigrazione 2016”, a cura di Rai News 24 INTERVENTI: Francesco Paletti Redattore regionale del Dossier Statistico Immigrazione/IDOS Federico Russo Redattore regionale del Dossier Statistico Immigrazione/IDOS Udo Enwereuzor…
RI-PARTIAMO DA NOI … O MEGLIO DALLA COMUNITA’ L’Associazione UN PALCOSCENICO PER I RAGAZZI è lieta di comunicare che il Progetto QUANDO L’IO DIVENTA NOI, presentato nell’ambito del Bando Adolescenti e preadolescenti in condizioni di disagio della Fondazione Monza Brianza, riceverà un cofinanziamento di 12.000 euro. Il contributo verrà deliberato in via definitiva solo se…
RI-PARTIAMO DA NOI … O MEGLIO DALLA COMUNITA’ L’Associazione UN PALCOSCENICO PER I RAGAZZI è lieta di comunicare che il Progetto QUANDO L’IO DIVENTA NOI, presentato nell’ambito del Bando Adolescenti e preadolescenti in condizioni di disagio della Fondazione Monza Brianza, riceverà un cofinanziamento di 12.000 euro. Il contributo verrà deliberato in via definitiva solo se…
Per inaugurare ufficialmente e valorizzare al massimo il Teatro dell’Arca, interamente costruito all’interno dell’area di un penitenziario (nella Casa Circondariale di Marassi), grazie all’impegno dei laboratori di formazione professionale che hanno coinvolto i detenuti dell’istituto si svolgerà a Genova, nello stesso spazio teatrale e in altri teatri cittadini, la II annualità del Progetto Nazionale “Destini…
Forum ROMAnum – Interactive Theatre Games Including Roma Minorities KA 2 STRATEGIC PARTNERSHIP PROJECT n ° 2015 – 1 – LT01 – KA204 – 013494-943792347 Teatro e Rom a Vico Equense (Na) E’ un progetto europeo Erasmus + , questo Forum ROMAnum – Interactive Theatre Games rivolto all’inclusione della minoranza Rom e alla formazione degli…