Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Laboratorio Dionysos e l’Associazione DRAMAlab organizzano una giornata di approfondimento e d’impegno progettuale sul teatro antico in onore di Fernando Balestra. Il 25 febbraio 2017 a partire dalle 10.30 si terrà,presso l’Università Cattolica di Milano,il convegno “L’attore tragico. Parole e azioni in onore di Fernando Balestra”. L’iniziativa è organizzata…
SETTIMANA DELLA CULTURA CLASSICA Festival del Teatro nella Scuola CHE COS’È è una settimana dedicata ai giovani e alla cultura classica, alla quale si vuole dare voce attraverso spettacoli teatrali proposti da studenti delle scuole superiori (Festival del Teatro Classico nella Scuola), percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo professionali. QUALI FINALITÀ SI PREFIGGE è finalizzata…
Il corso è calibrato in base agli obiettivi cognitivi ed emotivi, alle modalità d’apprendimento e in rapporto all’età e all’ordine di scuola. Vengono proposti due moduli d’intervento: 1- Modulo per la Scuola dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo Grado 2- Modulo per la Scuola Secondaria di Secondo Grado PREMESSA A partire dagli atti…
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Assessorato alla Cultura – REGIONE TOSCANA – MIBACT OFFICINE DELLA CULTURA – RETE TEATRALE ARETINA – AGITA STATI GENERALI DELLA CULTURA 11 febbraio 2017 Castiglion Fiorentino Teatro Comunale Mario Spina # 1 Cultura e territorio – lo “stato dell’arte” Comprendere lo “stato dell’arte”. Mettersi reciprocamente in ascolto. Capire come viene…
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Assessorato alla Cultura – REGIONE TOSCANA – MIBACT OFFICINE DELLA CULTURA – RETE TEATRALE ARETINA – AGITA STATI GENERALI DELLA CULTURA 11 febbraio 2017 Castiglion Fiorentino Teatro Comunale Mario Spina # 1 Cultura e territorio – lo “stato dell’arte” Comprendere lo “stato dell’arte”. Mettersi reciprocamente in ascolto. Capire come viene…
LA PRATICA TEATRALE NELLA DIDATTICA DELLA BUONA SCUOLA: PROSPETTIVE Teatro Mio – Vico Equense Giovedì 23 febbraio 2017 – ore 17,00 Attività riconosciuta come formazione per il personale della scuola (direttiva MIUR n. 170/2016). Verrà rilasciato attestato di partecipazione. interverranno: MARIA D’AMBROSIO professore associato in pedagogia generale e sociale “SUOR ORSOLA BENINCASA” Teatro come metodologia…
Che cos’è la Carta del docente? È una iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Chi sono i beneficiari? La Carta è assegnata…