Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
In occasione delle iniziative per i 140 anni della fondazione della Società Ricreativa L’Affratellamento di Ricorboli TEATRO L’AFFRATELLAMENTO Sabato 26 novembre 2016 nell’ambito di NUOVI TEATRI DI COMUNITA’ rassegna di Teatro Sociale in campo educativo GENERAZIONI DIVERSE INSIEME PER UN TEATRO DELLA COMUNITÀ ore 16:00 – preparazione alla visione a cura di Patrizia Mazzoni ore…
Marano Ragazzi Spot Festival scuola, impegno e responsabilità per il progresso sociale “Abitare la bellezza”: nel segno del sogno condiviso che diventa progetto, Marano Ragazzi Spot Festival è l’occasione per immergersi in immagini e suggestioni, per condividere creatività, pensieri, partecipazione, impegno sociale e cambiamento, per lasciarsi affascinare e innamorarsi della bellezza della legalità. Il Marano Ragazzi…
17 novembre 2016 ore 16.30 ORTONA (Sala Rotary-Biblioteca) 18 novembre 2016 ore 16.30 TORINO DI SANGRO (Sala Priori) TAVOLO TECNICO aperto a tutta la cittadinanza e in modo particolare ad insegnanti, educatori/trici , operatori/trici del settore educativo e sociale (famiglia, scuola, associazioni, ludoteca, biblioteca, sport) per valutare e progettare insieme modelli d’intervento utili a divulgare…
17 novembre 2016 ore 16.30 ORTONA (Sala Rotary-Biblioteca) 18 novembre 2016 ore 16.30 TORINO DI SANGRO (Sala Priori) TAVOLO TECNICO aperto a tutta la cittadinanza e in modo particolare ad insegnanti, educatori/trici , operatori/trici del settore educativo e sociale (famiglia, scuola, associazioni, ludoteca, biblioteca, sport) per valutare e progettare insieme modelli d’intervento utili a divulgare…
L’eterno tema dello Straniero ha affascinato da sempre l’Umanità, provocando mistero, curiosità, a volte paura, tabù, o perlomeno diffidenza. Inevitabilmente il tema dello Straniero si collega a quello del Viaggio: si è stranieri perché si viene da un altrove, più o meno conosciuto; si viaggia per vari motivi, a volte piacevoli di scoperta ed avventura,…
La partecipazione al Festival è gratuita con iscrizione e prenotazione obbligatoria per le seguenti tipologie di eventi: sessione plenaria, seminario tematico, workshop, tavola rotonda ISCRIVITI AGLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL ! CONSIGLIATO: Tavola Rotonda 14.00 – 17.00: le didattiche innovative T86. LINGUE IN SCENA! ARTE TEATRALE A SCUOLA PER I “NUOVI PUBBLICI”. ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO per…