Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Campagna (SA) 8 – 20 maggio “Il mio nome è Nessuno, si è sempre Straniero per qualcuno” con il Patrocinio di REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI SALERNO UILT UILT CAMPANIA AITA/IATA AGITA TEATRO ANPE COMITATO ITALIANO PER L’UNICEF Prende il via domani, lunedì 8 maggio, la 13ª Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione”, manifestazione ideata…
La XXII RASSEGNA REGIONALE TEATRO DELLA SCUOLA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA si svolgerà dal 5 al 14 maggio 2017 nei territori comunali di Aquileia, Cervignano del Friuli, Fiumicello, Terzo di Aquileia, Villa Vicentina. La Rassegna si propone di: • promuovere l’inserimento del linguaggio teatrale all’interno del curriculum scolastico • diffondere la cultura teatrale tra le giovani…
La quinta edizione della rassegna NUOVI TEATRI DI COMUNITẢ, curata dalle associazion Kantharos e Agita, con il sostegno della Regione Toscana, mantiene viva l’attenzione nei confronti dei linguaggi artistici interdisciplinari e di confine, guardando ai destinatari dei processi di integrazione e di inclusione sociale. Ognuno degli spettacoli proposti porta in scena attori professionisti assieme a…
La quinta edizione della rassegna NUOVI TEATRI DI COMUNITẢ, curata dalle associazion Kantharos e Agita, con il sostegno della Regione Toscana, mantiene viva l’attenzione nei confronti dei linguaggi artistici interdisciplinari e di confine, guardando ai destinatari dei processi di integrazione e di inclusione sociale. Ognuno degli spettacoli proposti porta in scena attori professionisti assieme a…
BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l’occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna nasce dal desiderio di creare un momento di scambio e confronto tra le esperienze di teatro delle scuole del nostro territorio, cercando di aggregare una comunità sempre più vasta di insegnanti, operatori teatrali, studenti, genitori, Dirigenti Scolastici…
L’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano si fa promotrice del festival THAUMA. TEATRO ANTICO IN SCENA, che mette in gara sia spettacoli del repertorio classico greco e latino, sia progetti di scenografie / maschere / costumi per la messinscena teatrale di questi testi. Il progetto ha lo scopo innanzitutto di promuovere la…
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Laboratorio Dionysos e l’Associazione DRAMAlab organizzano una giornata di approfondimento e d’impegno progettuale sul teatro antico in onore di Fernando Balestra. Il 25 febbraio 2017 a partire dalle 10.30 si terrà,presso l’Università Cattolica di Milano,il convegno “L’attore tragico. Parole e azioni in onore di Fernando Balestra”. L’iniziativa è organizzata…