Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
Mi piace ricordarti così… di Loredana Perissinotto Mi piace ricordarti così, Mafra, sempre bella e sorridente come in questa mia foto del 1970 che ti ritrae con Vladimiro Dorigo, promotore del “Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi” della Biennale Teatro di Venezia, durante “Nino e gli altri” di Franco Passatore con TeatroGiocoVita. Era l’ottava…
Teatro e scuola in Italia di Loredana Perissinotto e Peppe Coppola Collaborazione di Claudio Facchinelli Traduzione in russo di Nika Demidova Questo testo in lingua russa è apparso quest’anno sul blog dell’università di Mosca: http://xn--80aaaaaraffd1byaf2aulm7ac7rnc.xn--p1ai/about_agita Loredana Perissinotto è Presidente di Agita, associazione nazionale che promuove la cultura teatrale nelle scuole e nelle comunità. È attiva…
Ortona, 15 marzo 2023 OGGETTO: Invito alla premiazione del concorso “Generazione Z :#zerostereotipidigenere”. L’associazione di promozione sociale Donn.è di Ortona, è lieta di invitarla il 01 aprile 2023 alle ore 17 presso il PalaMira del Soggiorno Proposta in contrada Villamagna 4 – Ortona- (segue link google maps a fine lettera) all’evento di premiazione del concorso…
SKENÉ Salvemini Rassegna di teatro delle scuole un progetto del: Liceo Scientifico Statale “G. Salvemini” Bari Via Prezzolini, 9 Tel: 0805548739 Email: [email protected] Per maggiori informazioni www.liceosalvemini.edu.it Dirigente Scolastico: prof.ssa Tina Gesmundo ([email protected]) Docente referente: prof.ssa Monica Iusco ([email protected]) BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l’occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna…
Loredana Perissinotto Maurizio Scaparro, nel 1973 direttore del Teatro Stabile di Bolzano, aprì all’Animazione teatrale e affidò il progetto a me e a Lodovico Mamprin, giornalista e responsabile della trasmissione radiofonica “Teatro stasera”, una novità a quel tempo. Maurizio intuì che questa pratica di partecipazione e di rinnovamento espressivo/educativo poteva, forse, aiutare il dialogo tra…
XXVIII Rassegna Internazionale di Teatro Classico Scolastico 10-14 maggio 2023 Il Liceo Statale ‘Cagnazzi’ di Altamura (Bari) comunica lo svolgimento della XXVIII Rassegna Internazionale di Teatro Classico Scolastico presso il Liceo Cagnazzi e il Teatro Mercadante di Altamura. La rassegna è integrata nel progetto Erasmus KA 122 I.D.E.M. I laboratori teatrali partecipanti dovranno attenersi alle…
Scappare dal centro: storia di Copeau è l’argomento di una conferenza che Fabrizio Cruciani tenne all’università di Malta nel 1992, e la si può leggere nel suo libro “Registi pedagoghi e Comunità teatrali nel Novecento” (E&A 2006), ancora reperibile in libreria. E’ una lettura appassionante e illuminante sul senso del teatro, che consiglio a tutti…