Tutte le News su AgitaTeatro e non solo
L’università di Mosca organizza dal 16 al 18 maggio un simposio internazionale su tema “Istruzione e città: pratiche di partecipazione”. Loredana Perissinotto e Claudio Facchinelli sono stati invitati in rappresentanza dell’Italia. Di particolare interesse è il confronto tra la metodologia italiana e quella russa che impegnerà i nostri soci il 15, un giorno prima dell’apertura…
BE.FESTIVAL Sul palcoscenico del Teatro della Cooperativa giovani appassionati allievi dei laboratori degli istituti comprensivi e delle scuole di teatro del territorio ci restituiranno il loro percorso espressivo legato ai capitoli della nostra storia più recente. Una giuria di giovanissimi andrà a formare l’osservatorio critico guidato da Acrobazie Critiche che seguirà tutti gli spettacoli del…
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia Romagna Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema che alle attività di ricerca portate avanti, a livello internazionale, in tutti questi anni, dal festival, propongono un CONCORSO per critici/recensori, intitolato a Lino Miccichè (fondatore della Mostra con Bruno Torri), così articolato…
BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l’occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna nasce dal desiderio di creare un momento di scambio e confronto tra le esperienze di teatro delle scuole del nostro territorio, cercando di aggregare una comunità sempre più vasta di insegnanti, operatori teatrali, studenti, genitori, Dirigenti Scolastici…
15a Rassegna Internazionaledi Teatro Educativo “il Gerione”Campagna (SA)9 – 25 Maggio 2019″L’aquila che si credeva un pollo”(Prove tecniche di autostima).
Sabato scorso, 6 aprile, Valeria Esposito e Peppe Coppola stati invitati dall’Amministrazione Comunale del Comune di Poggio Picenze alla commemorazione del decennale del terremoto de L’Aquila.
Nell’anno del suo trentennale, Fondazione Toscana Spettacolo onlus promuove il Cantiere Scuola Teatro – Fare, vedere, crescere con il teatro, per mettere in relazione e favorire il dialogo fra il mondo della scuola e quello del teatro.