Materiale Didattico – Pubblicazioni
“Le cose che accadono non vanno raccontate come sembrano. Perché non sono come sembrano” , avverte Gugliemo Pinna in esergo a “Mondorotondo” (Booksprint 2022), suo secondo libro di racconti di viaggi nella città-teatro immaginaria e reale, dopo “L’invasione delle ballerine” (Mazzanti 2019). Una scrittura poetica e filosofica, in cui anche due singolari personaggi – Asino…
PREMESSA Per didattica della visione s’intende quell’insieme di procedimenti e tecniche finalizzate alla formazione intenzionale dello spettatore teatrale, cioè di colui che sa vedere quel particolare oggetto d’arte nato per essere visto che è lo spettacolo teatrale. (Giorgio Testa) In Italia, studiosi e gente di teatro iniziano ad occuparsi di questo tema negli anni ottanta del secolo scorso, in…