formazione & ricerca

METAMORFOSI TEATRO SOCIALE: LABORATORI SPETTACOLI E INCONTRI

METAMORFOSI TEATRO SOCIALE: LABORATORI SPETTACOLI E INCONTRI dal 16 / 23 marzo e 5 aprile 2018 Metamorfosi è una rassegna di spettacoli, incontri, tavole rotonde, proiezioni e mostre dedicata alla riflessione sul rapporto fra le arti performative, il disagio fisico-mentale e la marginalità sociale, che analizza, in particolare, le esperienze di teatro sociale dal punto di…

Presentazione interattiva del libro “Teatro in Educazione” di Fabrizio Cassanelli

COMUNE DI ALTOPASCIO Venerdì 3 novembre 2017 ore 16.45 -19.30 Sala Granai – Altopascio (LU) Presentazione interattiva del libro “Teatro in Educazione” di Fabrizio Cassanelli edizioni ETS conduce Fabrizio Cassanelli, supervisione Patrizia Mazzoni In un confronto dinamico, autore e insegnanti cercheranno di rispondere insieme alla domanda “Come educa il teatro?” Il libro, di recente pubblicazione,…

Giornata di studio sulla formazione del pubblico – Esperienze, strategie, destinatari, prospettive

2 dicembre 2017 Centro Culturale Boncompagni 22 c/o Liceo Scientifico Statale Righi Via Boncompagni 22 – 00187 Roma (Zona Via Veneteo – METRO A Barberini) Una giornata di studio, un’occasione per una panoramica sui modelli di lavoro e i progetti pilota elaborati nel tempo da Casa dello Spettatore, come stimolo e avvio di un confronto…

SCUOLA E TEATRO per attuare insieme le linee guida della legge 107 – CORSO PER DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI

Il corso è calibrato in base agli obiettivi cognitivi ed emotivi, alle modalità d’apprendimento e in rapporto all’età e all’ordine di scuola. Vengono proposti due moduli d’intervento: 1-  Modulo per la Scuola dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo Grado 2-  Modulo per la Scuola Secondaria di Secondo Grado   PREMESSA A partire dagli atti…

Stati Generali della Cultura | # 1 Cultura e territorio – lo “stato dell’arte”

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Assessorato alla Cultura – REGIONE TOSCANA – MIBACT OFFICINE DELLA CULTURA – RETE TEATRALE ARETINA – AGITA   STATI GENERALI DELLA CULTURA 11 febbraio 2017 Castiglion Fiorentino Teatro Comunale Mario Spina # 1 Cultura e territorio – lo “stato dell’arte” Comprendere lo “stato dell’arte”. Mettersi reciprocamente in ascolto. Capire come viene…