formazione & ricerca

Il bosco buonanotte

IL BOSCO BUONANOTTE

IL BOSCO BUONANOTTE. Il teatro-educazione come metodologia trasformativa per il contrasto alla dispersione e la promozione della resilienza sociale A CURA DI Associazione AGITA Teatro – Cooperativa onlus Voci Erranti DESTINATARI Docenti delle scuole di ogni ordine e grado DESCRIZIONE DEL CORSO L’essere padre in carcere è uno degli aspetti più dolorosi della vita reclusa:…

Prossimità e città culturale

sabato 16 Ottobre | 18.00 Nell’ambito del Salone del Libro 2021 – Off, il Polo del ‘900 organizza l’incontro Prossimità e città culturale. Prossimità e città culturale presenta una riflessione su come la città di prossimità – e le culture cui si riferisce – può favorire il fiorire della città culturale e, viceversa, come la città culturale può essere un motore per…

STRUMENTI PRATICI PER UN PERCORSO DI TEATRO – SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI

LA SCENA AI DOCENTI! STRUMENTI PRATICI PER UN PERCORSO DI TEATRO – SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI   CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE 1.La valenza pedagogica del linguaggio teatrale – quando e come nasce l’atto teatrale – il gioco e il linguaggio della scena. 2.Il laboratorio teatrale: un percorso inclusivo e soddisfacente – esercizi…

La pratica teatrale a scuola | Di amore, rabbia e canto

Il 15 maggio 2018 presso l’auditorium dei Licei Mazzini di Locri si proporrà la Dimostrazione di lavoro dal titolo Di amore, rabbia e canto a conclusione del Corso di Formazione per docenti La pratica teatrale a scuola  patrocinato dall’AGITA, condotto da Maria Pia Battaglia e promosso dall’Associazione HYMNOS. Primo esperimento che ha coinvolto docenti di…