Agita per me è
1994
AGITA: un’ASSOCIAZIONE di GENITORI INSEGNANTI TEATRANTI ARTISTI
Per me l’ultima A potrebbe essere anche ALLIEVI
2003
2003
il PRIMO LICEO ARTISTICO DI TORINO va a PARIGI ospite del
LYCEÉ CHAMPLAIN DI CHENNEVIERS e dell’Usine Hollander, sede-teatro della compagnia teatrale di Patrice Bigel. Studenti ospiti di studenti, insegnanti ospiti di insegnanti
2007
aspettava Margherita con sorella. ILLUMINANTE!
2007
2011
IL GIGANTE GUTENBERG in GUINEÉ-BISSAU
Carissima margherita
rispondo come posso – da giorni non ho il tempo di guardare la posta. gutenberg fu nel 1974. c’è un quaderno di drammaturgia che racconta l’episodio a bologna. gran corteo dopo la costruzione del gigante per andare a far festa alla grammatica della fantasia di gianni rodari. invito venuto da giulio einaudi nico orengo e ernesto ferrero (nico ed ernesto erano quasi ragazzi, facevano l’ufficio stampa ein.). gutenberg che va a vedere i libri alla fiera del libro partiti da piazza maggiore, fino alla fiera. faeti maestro elementare venuto coi suoi ragazzi. avevamo due cantastorie canzone i portatori e costruttori i miei studenti – quelli coi quali stavamo preparando il gorilla c’era anche stradiotto, che aveva fatto con me e vittorio basaglia il cavallo azzurro a trieste. abbiamo volato.
dovrebbe venire qui e vedere il quaderno
un cordiale saluto
giuliano scabia
a Giuliano Scabia
grazie per avermi risposto. mi farebbe molto piacere consultare i materiali e vorrei sapere come, dove e quando sarebbe possibile. Io partirò il 17 gennaio per la Guinea-Bissau e quindi potrei venire verso la fine della prossima settimana oppure al mio rientro dopo il 20 febbraio. Così potrei raccontarle della situazione aggiornata e pensare, insieme a lei, ad una riedizione aggiornata del Gigante Gutenberg – versione africana. Un teatro che continua a vagare.
In attesa di risposta la saluto sinceramente, margherita dotta rosso
2012
Uno scambio tra il Primo Liceo Artistico Statale di Torino, l’associazione Abala Lite, il Caffè Basaglia e il Gruppo di Vico Equense grazie al loro spettacolo. VIAGGIARE per CONOSCERSI.
ARTE PLURALE 2012 comune di Torino kermesse internazionale.
Verso la realizzazione di una installazione itinerante da montare a Fanhe, con la collaborazione del Gruppo Bilal, gli studenti del liceo con Un pennello vola e gli abitanti del villaggio, e trasportare, con accompagnamento di danze e musica, tra le moranças del villaggio per far comprendere la differenza tra lingua scritta e lingua orale: Il Gigante Gutemberg.
2016
2017
2018
2019
2019
Agire insieme per condividere parole e azioni
margherita dotta rosso