
Siamo felici di informarvi che è stato finalmente pubblicato il Regolamento relativo alla nuova Edizione, che potete trovare alla pagina Documenti.
Ora possiamo finalmente svelarvi il motivo di questa lunga e trepidante attesa: il “Premio Gaber” raddoppia e festeggia in Versilia il suo 5° compleanno!
Ad accogliervi sarà, infatti, la seconda casa di Giorgio Gaber, dopo la natia Milano, che proprio a Maggio aprirà le tradizionali manifestazioni a lui dedicate proprio con la Quinta Edizione del “Premio Giorgio Gaber per le Nuove Generazioni“.
Ma le novità non sono limitate ad un semplice spostamento di sede, bensì ad un rinnovamento totale del format tradizionale che subirà una vera e propria rivoluzione. Tutta la manifestazione, infatti, avrà luogo in soli quattro giorni nel corso dei quali TUTTI i gruppi saranno ospitati contemporaneamente. Tutti insieme nei teatri, nei cinema e nelle prestigiose sedi che hanno reso il territorio versiliese noto in tutto il mondo. Un territorio che in questi dieci anni ha contribuito a tenere viva la memoria di Giorgio Gaber a cui il Premio si ispira.
La “Fondazione Gaber” darà il benvenuto a tutti i partecipanti insieme allo storico coautore Sandro Luporini che taglierà il nastro della Quinta Edizione della manifestazione.
Ci è sembrato il giusto modo di coronare questi primi cinque anni di percorso insieme, un solo lustro che ha visto un’idea trasformarsi in un’incredibile realtà percorsa dai sorrisi e dalle inesauribili energie di più di 10.000 ragazzi.
Ma le novità non finiscono qui: come vi avevamo già comunicato, UNICEF si è unita con decisione al progetto e per ringraziarli di tanta fiducia, abbiamo creato un Premio, una speciale Menzione a loro dedicata.
Anche di questa notizia troverete tutti i dettagli tecnici nel Regolamento ufficiale.
Vi ricordiamo, inoltre, la nascita della Rete creata specificatamente per sostenere quei soggetti che operano azioni socio-educative verso i giovani attraverso le forme artistiche del Teatro e del Cinema.
Per tutto questo vi ringraziamo di cuore: in centinaia, tra soggetti pubblici e privati, avete operato congiuntamente nel corso di questi primi anni ed avete trasformato il “Premio Gaber” nella più importante manifestazione socio-culturale che esista oggi nel nostro Paese. Gli attuali sviluppi in atto garantiranno forti ricadute progettuali su tutti e daranno ulteriore sviluppo al progetto
che stiamo condividendo e condivideremo insieme a lungo.
Quindi, vi aspettiamo a Viareggio sempre più numerosi e determinati!