L’associazione internazionale IDEA dedica la “sua giornata mondiale” del 27 novembre 2010 al richiamo d’attenzione verso le giovani generazioni, all’importanza dell’incontro con l’arte e il teatro in ambito formativo.
C’è un altro importante 27 : quello di marzo in cui si celebra la “ Giornata Mondiale del Teatro”, a cui anche l’Italia ha aderito nel 2010, con iniziative patrocinate dal MIUR e dal MIBAC.
Ci sarà un altro 27 marzo 2011?
Abbiamo molti dubbi, perché il Protocollo d’intesa tra le suddette istituzioni e le associazioni, tra cui Agita, che a titolo gratuito collaboravano alla realizzazione del programma e delle manifestazioni, si è nuovamente arenato senza una plausibile spiegazione. Purtroppo il perché è sotto gli occhi di tutti…
E’ possibile leggere il messaggio di Patrice Baldwin, presidente di Idea e un articolo di Loredana Perissinotto apparso su” Teatri delle Diversità” n° 53, aprile 2010.
Messaggio per la Giornata mondiale di IDEA 27 Novembre
Uniti per condividere passione,spirito e azione
Giornata mondiale Idea 2010
Ai bambini e ai giovani dovrebbe essere permesso dappertutto di sperimentare la gioia e le possibilità di immaginare in modo differente e attivo le loro vite e i loro mondi. Attraverso il teatro noi lo possiamo fare in maniera sicura tenendo in considerazione anche l’ estetica , impegnandoci con idee nuove e con nuove visioni del mondo.
Quando noi avanziamo insieme in una narrativa condivisa portiamo i nostri veri pensieri ed i sentimenti anche all’esperienza e ne siamo spesso colpiti. Il teatro in questo senso può rappresentare un luogo nel quale esprimersi diventa possibile e visibile.
Idea ha fautori e membri in molti paesi attraverso il mondo. Loro lavorano in una grande varietà di culture diverse, contesti e setting: in scuole e in altre istituzioni istruttive formali, in teatri o in situazioni non-formali. Alcuni lavorano in paesi dove il teatro della scuola è ormai pratica già avviata ( nelle materie scolastiche) ed altri in paesi dove non è neanche garantito un luogo dove questo può accadere. L’ incredibile diversità rappresentata all’interno di Idea allo stesso tempo ci affascina e ci umilia.
La giornata mondiale di Idea è il 27 novembre. A tutti voi è richiesto di usare il potere della vostra immaginazione ed di usarlo affinché possiate creare in maniera autonoma o in collettività un eco nella vostra comunità sottolineando il ruolo che IDEA possiede, sul suo operato e su i suoi scopi.
Qualunque cosa voi facciate per sostenere, promuovere e celebrare la giornata mondiale di Idea, potete star sicuri che sarete uniti nello spirito partecipativo anche con altri in tutto il mondo che come voi condividono passione e iniziative per questa realtà.
Patrice Baldwin
Presidente di IDEA